Attualità

Nasce “Ecospiagge per Tutti”, marchio per gli stabilimenti balneari sostenibili e inclusivi

Raffaele Esposito, Presidente Regionale FIBA Confesercenti: “Un'opportunità per l'imprenditoria locale”.

Antonella Guerra

26 Febbraio 2019

Il nuovo marchio è stato presentato oggi alla fiera Balnearia di Carrara, salone dedicato al mercato della balneazione e allo sviluppo delle attività turistiche costiere.

Nato dalla collaborazione tra Legambiente e Village for all, società che si occupa dell’ospitalità accessibile ed inclusiva, sarà operativo già dalla prossima stagione balneare e, come da disciplinare, sarà assegnato alle strutture che si distingueranno nell’adozione di misure di sostenibilità ambientale e di strumenti che garantiranno adeguati standard di accessibilità ed ospitalità.

A presentare l’iniziativa Sebastiano Venneri e Paola Fagioli di Legambiente e Roberto Vitali, presidente di Village for all. Tra i relatori anche Raffaele Esposito con un intervento sulle nuove sfide degli imprenditori riguardo alla sostenibilità inclusiva.

“Ringrazio Sebastiano Venneri, per l’invito a questo importante evento, ha ribadito Esposito. Come FIBA Confesercenti siamo qui a patrocinare la primogenitura di questo marchio. Una presenza che riconosce il costante impegno della FIBA e dell’Associazione degli stabilimenti balneari di Camerota in azioni volte alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del territorio, quali i “Lidi del Parco” e la più recente iniziativa “Un Parco Cardioprotetto”, sempre in collaborazione con l’Ente Parco”.

Ma quali sono le sfide attuali dell’imprenditoria sul tema? “È necessario innanzitutto sensibilizzare gli operatori, sia pubblici che privati, sull’importanza dell’accessibilità, continua Esposito, e come Fiba Confesercenti stiamo lavorando molto alla formazione professionale e all’aggiornamento dell’imprenditoria locale. Maggiore consapevolezza significa maggiori opportunità per le imprese e maggiore comfort per i visitatori della nostra regione”.

Associata quasi sempre alla persone con disabilità motoria, l’accessibilità è un aspetto che, nel turismo, coinvolge target diversi e quindi con specifici bisogni, come ad esempio famiglie con bambini, persone con intolleranze alimentari ed anziani. “Molte delle strutture balneari locali, pure essendo ben attrezzate, non consentono a tutti di arrivare in spiaggia, mancano o sono ormai obsolete, ad esempio, le passerelle che agevolano il passaggio di una mamma con un passeggino o il personale di assistenza, conclude Esposito”.

Tanto lavoro, ma anche tanto impegno e volontà. Perché  il turismo è un diritto ed è di Tutti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home