Attualità

Maltempo nel Golfo di Policastro, il “grande cuore” delle forze dell’ordine

Forze dell'ordine costrette agli straordinari tra il 23 e il 24 febbraio

Redazione Infocilento

26 Febbraio 2019

La bufera che ha imperversato in alcune località cilentane ha fatto scattare il grande cuore delle Forze dell’Ordine. Grandi protagonisti in soccorso dei cittadini anche i Vigili del Fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino, che nei giorni scorsi (sabato 23 e domenica 24 febbraio) hanno lavorato ininterrottamente, compiendo tantissimi interventi: per spegnere un incendio scatenatosi sulla collina a ridosso del Centro Commerciale tra Sapri e Villammare; per rimettere a posto grondaie e antenne pericolanti; automezzi rimasti schiacciati da alberi sradicati dalla furia del vento o per mettere in sicurezza un tetto in pieno centro cittadino. Tantissime operazioni nella città della Spigolatrice, dove non poche coperture sono state sballottate dal vento impetuoso.

“Hanno lavorato con spirito di sacrificio e con grandissima abilità: attaccati a una fune, sotto la guida sapiente del loro caposquadra e sorretti dai propri compagni, mostrando nervi saldi e cuor di leone la loro opera encomiabile ha risolto tantissimi problemi, evitando ulteriori danni e infondendo sicurezza alle persone, anche con i loro modi affabili. Un grosso plauso ai Pompieri del distaccamento di Policastro, alle Forze dell’Ordine del territorio (Carabinieri, Polizia stradale e ferroviaria, Forestale, Guardia di Finanza, ai vari Comandi dei Vigili Urbani, e a tutte le persone che si dedicano al volontariato)”, dice Mario Fortunato, già rappresentante di CittadinanzAttiva.

“La loro opera silenziosa e meritoria, oltre a dare aiuto concreto alla comunità, serve anche a rinsaldare i legami con le Istituzione. Oggi, che sul litorale del Golfo di Policastro è tornato a splendere un sole meraviglioso, pensiamo sia doveroso rivolgere un caloroso ringraziamento a tutti gli operatori della sicurezza”, conclude fortunato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home