Attualità

Sapri Democratica ribatte sulla Casa del Buon Pastore: “Si coprono responsabilità richiamando atti del passato”

"Sindaco dovrebbe spiegare alla Città in questi anni cosa ha fatto lui per evitare che le suore fossero costrette a lasciare Sapri"

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2019

Non si è fatta attendere la risposta di Sapri Democratica al sindaco Antonio Gentile sulla casa del Buon Pastore. Secondo Sd “Dopo quasi due anni di nullismo politico amministrativo, ma ricchissimi di foto per i social, il Sindaco di Sapri, invece di spiegare alla Città perché dopo tantissimi anni le Suore lasciano la Casa del Buon Pastore e di come evitare che avvoltoi affaristi del sociale mettano le mani su un bene patrimonio di tutti, impegna una intera mattinata a parlare del passato”.

Il riferimento è alla conferenza stampa tenuta dal primo cittadino questa mattina (leggi qui), un “Goffo e infantile il tentativo di coprire responsabilità di oggi richiamando atti delle precedenti amministrazioni. Dovrebbe spiegare alla Città in questi anni cosa ha fatto lui per evitare che le suore fossero costrette a lasciare Sapri”.

Da Sd, poi, cinque quesiti:

  1. Quali sono le richieste delle Suore per continuare la loro attività caritatevole e di assistenza a Sapri?
  2. Quali sono le risposte e le attività poste in essere dall’amministrazione comunale per fare in modo che le Suore potessero rimanere nella casa e continuare nella loro missione nel rispetto delle volontà del Cav.Cesarino?
  3. Da quanto tempo il Sindaco è informato della volontà delle Suore di lasciare la casa e quali atti amministrativi ha assunto a tutela del del Buon Pastore?
  4. Perché il Sindaco, dal suo insediamento, non ha provveduto alla
    convocazione il CDA punto fondamentale dell’accordo sottoscritto con le Suore a Roma nel febbraio 2017?
  5. I tecnici della cooperativa (che forse dovrebbe gestire la casa!!!) trovati a fare rilievi al Buon Pastore il 23/02/2019, con quale atto sono stati incaricati dal Sindaco e con quale procedura pubblica?

“La città – concludono dal gruppo di minoranza – è preoccupata per il futuro del Buon Pastore. Le suore rappresentano un presidio di carità e assistenza irrinunciabile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home