Attualità

Sapri Democratica ribatte sulla Casa del Buon Pastore: “Si coprono responsabilità richiamando atti del passato”

"Sindaco dovrebbe spiegare alla Città in questi anni cosa ha fatto lui per evitare che le suore fossero costrette a lasciare Sapri"

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2019

Non si è fatta attendere la risposta di Sapri Democratica al sindaco Antonio Gentile sulla casa del Buon Pastore. Secondo Sd “Dopo quasi due anni di nullismo politico amministrativo, ma ricchissimi di foto per i social, il Sindaco di Sapri, invece di spiegare alla Città perché dopo tantissimi anni le Suore lasciano la Casa del Buon Pastore e di come evitare che avvoltoi affaristi del sociale mettano le mani su un bene patrimonio di tutti, impegna una intera mattinata a parlare del passato”.

Il riferimento è alla conferenza stampa tenuta dal primo cittadino questa mattina (leggi qui), un “Goffo e infantile il tentativo di coprire responsabilità di oggi richiamando atti delle precedenti amministrazioni. Dovrebbe spiegare alla Città in questi anni cosa ha fatto lui per evitare che le suore fossero costrette a lasciare Sapri”.

Da Sd, poi, cinque quesiti:

  1. Quali sono le richieste delle Suore per continuare la loro attività caritatevole e di assistenza a Sapri?
  2. Quali sono le risposte e le attività poste in essere dall’amministrazione comunale per fare in modo che le Suore potessero rimanere nella casa e continuare nella loro missione nel rispetto delle volontà del Cav.Cesarino?
  3. Da quanto tempo il Sindaco è informato della volontà delle Suore di lasciare la casa e quali atti amministrativi ha assunto a tutela del del Buon Pastore?
  4. Perché il Sindaco, dal suo insediamento, non ha provveduto alla
    convocazione il CDA punto fondamentale dell’accordo sottoscritto con le Suore a Roma nel febbraio 2017?
  5. I tecnici della cooperativa (che forse dovrebbe gestire la casa!!!) trovati a fare rilievi al Buon Pastore il 23/02/2019, con quale atto sono stati incaricati dal Sindaco e con quale procedura pubblica?

“La città – concludono dal gruppo di minoranza – è preoccupata per il futuro del Buon Pastore. Le suore rappresentano un presidio di carità e assistenza irrinunciabile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Solennità del Corpus Domini: fede, storia e tradizioni nel Cilento

La Solennità del Corpus Domini (Corpo del Signore), celebra il mistero dell’Eucaristia, istituita da Gesù nell’Ultima Cena; celebra il mistero della presenza reale di Gesù nell’Eucaristia

Concepita Sica

21/06/2025

Ad Agropoli torna la 2^ edizione dell’evento le “Giornate del Benessere”

Appuntamento dal 1 al 13 luglio 2025 presso il centro visite Trentova-Tresino

Celle di Bulgheria, al via il Convegno “Prevenzione e Speranza”: Un Faro contro il Tumore al Seno

L’Associazione Culturale “Radici del Bulgheria APS“, con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Celle di Bulgheria, si prepara a ospitare un convegno dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno. L’evento, intitolato “Prevenzione e Speranza: Insieme contro il Tumore al Seno”, si terrà il 02 […]

Tutto pronto per l’avventura della Givova città di Agropoli Beach Soccer

Il club, guidato dal capitano Vincenzo Margiotta, punta a conquistare la promozione nella massima serie

Sapri, “Itinerario del Golfo di Policastro”: ecco il progetto che unisce tutti i Comuni costieri dell’entroterra

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell'entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire

Capaccio Paestum, maggioranza: “Nessuna imposizione dal sindaco, pronti a dare il nostro pieno sostegno”

La nota congiunta è a firma dei Consiglieri comunali Antonio Agresti, Maria Rosaria Giuliano, Antonio Mastandrea, Angelo Quaglia, Gianmarco Scairati, Pamela Volpe ed Eustachio Voza

Agropoli, fermato sulla SS18 con un’auto rubata: denunciato uomo con precedenti

"Ancora una volta i dispositivi Targa System installati si dimostrano efficaci ai fini della sicurezza in genere"

Agropoli: tre giorni di danza con il primo Campionato italiano di ballo sportivo

La manifestazione ha riunito centinaia di atleti provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi nelle diverse discipline: standard, latino-americano, show, coreografie di gruppo

Estate 2025, il Cilento riparte con slancio: segnali positivi per turismo e commercio

Lungo la costa, da Agropoli a Sapri, le strutture ricettive iniziano a registrare buoni tassi di prenotazione, soprattutto nei fine settimana

Chiara Esposito

21/06/2025

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Centola, arrivato il primo Frecciarossa. Il sindaco: “Un viaggio comodo che permette di raggiungere il nostro territorio”

Per i turisti provenienti dal Nord Italia ora sarà più facile raggiungere il Cilento e in modo particolare le località del Golfo di Policastro

Torna alla home