Attualità

Orria, pronti due nuovi progetti per vincere lo spopolamento

Ecco le novità

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2019

Il comune di Orria annuncia due novità: nel comune cilentano, noto per i natali del celebre artista Paolo De Matteis, è la prima volta che dieci giovani hanno iniziato il Servizio Civile Universale presso la sede municipale.

“È una vittoria importante, realizzata in tempi molto brevi, considerando che il comune non risultava neanche accreditato alla presentazione dei progetti fino al 2017 – spiega il Sindaco Mauro Inverso -, mentre oggi questi ragazzi potranno dare il loro grande contributo alla comunità e ricevere una piccola remunerazione da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale per l’impegno profuso nell’arco di dodici mesi. In particolare, voglio ringraziare il consigliere Carmelo Infante e il team comunale per l’impegno dedicato a questa progettualità”. Un momento di esperienza che, per quanto possa essere “normale” in altri comuni, è una grande soddisfazione per un borgo che vive l’incremento dello spopolamento.

“É un esperienza nuova per entrambi – continua il primo cittadino di Orria – speriamo di poter crescere insieme e insieme aiutare a crescere e motivare tutta la comunità”.

Una più grande iniziativa è quella che vedrà il realizzarsi del “Centro Socio Culturale Paolo De Matteis”, un omaggio all’uomo e all’artista che ha lasciato, nell’arco del ‘700, la sia firma finanche nelle corti europee. Sono circa 200mila euro i fondi finanziati per quest’opera: con il decreto dirigenziale n. 89 del 19 febbraio 2019 emesso dalla Regione Campania, l’amministrazione di Orria è riuscita a ottenere non solo un progetto finanziato ma un vero e proprio “actus spei”, un atto di speranza. “Il merito di esserci riusciti è condiviso con i giovani tecnici del territorio – specifica il sindaco Mauro Inverso – che si sono adoperati per ideare il progetto”.
Nello specifico, questo edificio vedra luce nella frazione di Piano Vetrale, dove esiste la casa natia del grande artista del Barocco napoletano Paolo De Matteis”.

Lo scopo del progetto è quello di dotare Orria e il suo comprensorio di una struttura che, sfruttando il riconoscimento dell’artista a livello locale e internazionale, possa essere in grado di avvicinare i cittadini, i turisti e in primis i giovani del territorio, sostenendo la crescita sociale e culturale con l’affermazione di un contesto stimolante per tutti. Questo luogo sarà uno spazio multifunzionale adoperabile per conferenze e formazione: qui saranno inserite una biblioteca mediateca, un internet point con postazioni pc e spazi di co-working. Un “piccolo grande sogno” che mira a fare della Cultura il centro propulsore per lo sviluppo turistico e locale di Orria.

nti due nuovi progetti per vincere lo spopolamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home