Cilento

Capaccio: Sele e via del mare, Marino continua a svelare il suo programma

Seconda parte del programma di Pasquale Marino

Redazione Infocilento

22 Febbraio 2019

Continua nello svelare i suoi programmi il candidato sindaco per Capaccio Paestum, Pasquale Marino. Questa volta il focus riguarda la valorizzazione del Sele e dell’area archeologica dell’Heraion e le vie del mare.

Ecco i progetti di Marino

PROGETTO SELE PER LA VALORIZAZIONE DELL’AREA ARCHEOLOGICA DELL’HERAION DEL SELE, FOCE SELE, LAURA, GROMOLA,

PONTE BARIZZO

La risorsa del fiume Sele e quella dell’area archeologica dell’Heraion, costituiscono un grande patrimonio.

Patrimonio da utilizzare ai fini dello sviluppo turistico di questa grande e importante area naturalistica, fluviale, archeologica, turistica e rurale del territorio.

Il progetto da redigere con l’ausilio degli organi sovraordinati Regionali e Statali, dovrà incentivare l’integrazione funzionale dei flussi turistici tra il parco archeologico di Paestum e l’Heraion. Si dovrà creare, in questa importante area, un grande polo archeologico, naturalistico, sportivo, turistico, storico e culturale del Sele consentendo la fruibilità dell’importante sito archeologico di Hera. Si dovrà, nell’ambito progettuale, promuovere attività che consentano: la fruibilità del Sele, con più attracchi, la navigabilità, la pesca sportiva, l’utilizzo della via fluviale per escursioni sul fiume e risalita fino alla zona archeologica per i visitatori dell’Heraion. Le ipotesi progettuali si possono realizzare attraverso la forma mista di gestione tra Comune/Enti/Privati con la formazione di Cooperative giovanili, consorzi, e società specialistiche di gestione. Sarà possibile ricorrere a finanziamenti europei, nazionali previsti per la realizzazione dei singoli progetti a carattere naturalistico, turistico, ambientale e storico.

LA GRANDE VIA DEL MARE

Collegamento dalla foce del Sele alla foce del Solofrone

Il primo obiettivo è di ristrutturare e completare, tra le due foci, la via del mare. Tra le due aree estreme del territorio, oltre alle strutture balneari, sono insediate la quasi totalità delle attività turistiche e alberghiere comunali. Per le strutture esistenti si promuoverà: l’ampliamento, l’adeguamento e la riqualificazione. Dalla foce del Sele fino alla Licinella c’è la più grande risorsa naturalistica, la pineta costiera di proprietà del Comune di Capaccio Paestum. E’ possibile procedere, essendo pronta la documentazione di base, alla costituzione dell’Azienda Agro-Silvo-Pastorale- Turistica che prevede l’uso plurimo naturalistico e produttivo della pineta, rendendo fruibile l’importante risorsa naturalistica. Ciò creerà occupazione giovanile e sviluppo economico. Per la realizzazione della strada del mare, essenziale per lo sviluppo turistico dell’intera area costiera, sarà necessario attingere ai finanziamenti europei, e ove ciò non fosse attuabile, nel breve periodo, considerare l’intervento tra quelli prioritari ai fini della contrazione di un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home