• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea: cane investito e ucciso sul Lungomare

Cane investito sul lungomare, è accaduto intorno alle 15

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Febbraio 2019
Condividi

ASCEA. Ancora casi di violenza o indifferenza verso gli animali. L’ultimo caso segnalato ad Ascea. Nel pomeriggio di ieri una cagnolina è stata investita da un’auto di passaggio.

L’animale era a passeggio con la sua padrona sul Lungomare quando una vettura l’ha centrato in pieno non lasciandogli scampo. Grande il dolore dei proprietari, acuito dal fatto che, stando alle accuse, l’automobilista non si sia neanche fermato per verificare le condizioni della cagnolina. Lo ha fatto volontariamente o non si è realmente accorto dell’accaduto? Fatto sta che la vettura si è dileguata. L’episodio accaduto intorno alle 15.

Questo è soltanto l’ultimo caso di violenza sugli animali registratosi sul territorio: nei giorni scorsi prima una cagna incinta a Sala Consilina è stata gravemente ferita con un fucile a pallettoni, poi un cagnolino a Sicignano degli Alburni è stato colpito con un’arma da fuoco. In entrambi i casi veterinari e e volontari si stanno occupando di loro. Per la cagnolina di Ascea, invece, non c’è stato scampo.

Quando si investe o ferisce un animale è sempre necessario fermarsi: la mancata assistenza a seguito di un incidente stradale viene tutelata sia dal codice della strada (D.L. 285/1992), sia dal codice penale. L’art. 189, comma 9-bis, del Codice della Strada, così come modificato dalla L. 120/2010 art. 31, prevede per l’utente della strada, in caso di incidente a lui ricollegabile e da cui derivi danno a uno o più animali d’affezione, da reddito o protetti, l’obbligo di fermarsi ponendo in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso agli animali che abbiano subito il danno. La conseguenza dell’omissione di soccorso da parte dell’utente della strada comporta l’applicazione, a suo carico, di una sanzione amministrativa da 413 a 1.656 euro. Sempre a norma del Codice della strada, le persone coinvolte in un incidente con danno a uno o più animali d’affezione, da reddito o protetti devono porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso. In questo caso il mancato ottemperamento all’obbligo comporta l’applicazione di sanzione amministrativa del pagamento di una somma 82 a 328 euro. Il mancato soccorso può avere anche risvolti di responsabilità penale ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 544-ter in tema di maltrattamento con pena detentiva da 3 a 18 mesi o con la multa da tremila a quindicimila euro.

s
TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.