Cilento

Preso dai carabinieri il piromane di San Nicola di Centola

Ha confessato di aver dato alle fiamme quattro automobili e due motocicli. Ignoto il movente

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2019

E’ stato identificato e denunciato dai Carabinieri della Stazione di Centola Palinuro coadiuvati dal Nucleo Operativo di Sapri,  il misterioso piromane responsabile degli incendi avvenuti negli ultimi giorni a San Nicola di Centola. Si tratta di B.C., originario di Torre del Greco ma residente a Pisciotta, classe 99, che ha finalmente smesso di dare alle fiamme autovetture, generando il panico tra gli abitanti della tranquilla cittadina di San Nicola.

I Carabinieri della Stazione di Centola Palinuro, guidati dal Lgt. Giuseppe Sanzone e i militari del NORM di Sapri, dopo aver raccolto numerosi indizi a suo carico e ad averli condivisi con la Procura, procedevano a perquisizione domiciliare a seguito della quale venivano sequestrati gli abiti indossati dal reo durante la commissione dei fatti-reato, nonché il motorino utilizzato per gli spostamenti ed immortalati in alcuni fotogrammi dei numerosi video raccolti. All’interno dell’appartamento sono state trovate anche numerose taniche e bottiglie in plastica contenenti benzina o altri liquidi infiammabili, insieme a una grande quantità di accendini.

B. C., di fronte all’evidenza confessava i quattro episodi in cui sono state date alle fiamme quattro automobili e due motocicli. Ha agito sempre da solo utilizzando benzina o altri liquidi infiammabili. Ancora ignoto per ora rimane il movente dietro questi gesti.

Dal primo danneggiamento dello scorso 7 febbraio, senza sosta i Carabinieri hanno iniziato a raccogliere elementi indiziari, incrementati dopo ogni nuovo episodio. Il susseguirsi degli attentati nel paese di San Nicola di Centola, compiuti con le medesime modalità, aveva permesso agli investigatori di concentrarsi su una loro ipotesi investigativa: l’autore non doveva abitare distante da quella porzione di territorio. La visione dei molti video raccolti, le info attinte, gli accertamenti svolti, permettevano infine di stringere il cerchio attorno a un nome solo.

La successiva attività di indagine condivisa con la Procura di Vallo della Lucania consentiva di giungere senza dubbio a B.C. che effettivamente confessava. Veniva, pertanto, denunciato a piede libero per il reato continuato di danneggiamento a seguito di incendio per quattro fatti reato che, per la loro serialità, avevano destato un certo allarme sociale oltre ad aver causato danni materiali alle vittime.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home