Attualità

Lezione di filosofia al Liceo Gatto di Agropoli con il professor Franco Ferrari

L’incontro si inserisce all’interno dell’iniziativa “Adotta un filosofo”

Annalisa Russo

21 Febbraio 2019

Domani, venerdì 22 febbraio, l’auditorium del Liceo Scientifico Alfonso Gatto di Agropoli ospiterà la lezione del professor Franco Ferrari, docente di Storia della filosofia antica presso l’Università di Salerno. L’incontro avrà inizio alle ore 10.00 e si inserisce all’interno del progetto “Adotta un filosofo”, indetto dalla Fondazione Campania dei Festival con l’intento di tener viva la memoria della storia europea tra le nuove generazioni.

La Fondazione Campania dei Festival promuove un ciclo di lezioni per le scuole secondarie di secondo grado, al termine del quale gli studenti dovranno realizzare un elaborato testuale o multimediale sulla base dei temi affrontati. A valutare l’operato dei ragazzi sarà una commissione composta dagli stessi filosofi che decreterà i 6 lavori migliori. A tre studenti di ogni scuola vincitrice sarà data la possibilità di partecipare a un viaggio, nel mese di maggio, per visitare le istituzioni dell’Unione Europea.

I progetti vincitori verranno premiati nel corso di una cerimonia pubblica e agli studenti coinvolti verrà consegnata una card per due persone per accedere gratuitamente a tutti gli spettacoli del Napoli Teatro Festival Italia e per accedere gratuitamente, per un anno, alle mostre allestite presso il Madre – Museo d’Arte contemporanea Donna Regina. La lezione di un personaggio di tale spessore accademico costituisce un evento importante per il Liceo Gatto. Franco Ferrari è stato dal 1999 al 2003 professore associato di Storia della filosofia antica presso l’Università di Salerno e nel 2004 è divenuto professore ordinario. È attualmente coordinatore unico dell’Editorial Board della International Plato Society (IPS) e socio fondatore e attualmente vice-presidente della Academia Platonica Septima, società internazionale finalizzata allo studio del platonismo e della tradizione platonica. È membro del Comitato Scientifico della Revue de Philosophie Ancienne (Bruxelles) e di Minesis (Venezia). Svolge attività di revisione per numerose riviste italiane e internazionali (tra le quali Athenaeum, Philologus, Rivista di Storia della Filosofia).

Nel corso del 2014 è stato direttore scientifico della sezione “La via dell’essere: Elea/Velia” del Forum Universale delle Culture di Napoli e Campania. È il primo responsabile di un progetto trilaterale dal titolo: “Anima, vita e movimento prima e durante la generazione dell’universo: cosmologia, fisica e biologia nel pensiero antico” (2014-16).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home