Attualità

Pronti cuochi via, bando di selezione al corso “Tecnico-artigiano della ristorazione”

Nuove opportunità di lavoro.

Chiara Esposito

20 Febbraio 2019

Il mondo della cucina e della ristorazione vivono un momento di grande splendore. Attenzione e cura delle materie prime, rivisitazione rispettosa e mai scontata della lunga tradizione culinaria italiana, sono oggi i punti di forza dei tanti chef stellati e non. In un periodo in cui si parla sempre di più di scienza ed arte in cucina, nascono nuove figure professionali legate al food&beverage. Ci ha pensato bene il Pform, Ente di Formazione Accreditato alla Regione Campania che, di recente, ha pubblicato un Bando di Selezione per l’ammissione al corso “Tecnico-artigiano della ristorazione impegnato in processi di trasformazione agroalimentare, valorizzazione delle produzioni tipiche e promozione dei valori della cucina etica e sostenibile”. Finanziato per intero dalla Regione Campania, il corso si propone di offrire a 24 giovani aspiranti cuochi ( 12 uomini e 12 donne), residenti in Campania e di età compresa tra i 18 e i 34 anni, l’opportunità di realizzare il sogno della propria vita e assumere tutte le competenze necessarie per spiccare il volo nel campo della ristorazione. La durata è di 800 ore complessive, suddivise in 400 ore di pratica/stage nelle aziende partner ed è prevista, inoltre, un’indennità pari a 2 euro pe le ore effettive di frequenza. Al termine del Corso verrà rilasciato un certificato di specializzazione referenziato al livello EQF4, valido per i pubblici concorsi. Un buona opportunità per i tanti talenti culinari cilentani che, attraverso il loro sapere possono emergere e trovare un posto nel mondo del lavoro.

Per partecipare alle selezioni, basta andare sul sito www.pform.it e scaricare il bando di selezione con la domanda di ammissione.

Le candidature dovranno pervenire a mano o a mezzo raccomandata al seguente indirizzo: PFORM S.R.L. via San Leonardo 52- 84131 Salerno/co Galleria Mediterraneo Scala B – III Piano entro le ore 18:00 del 22 febbraio ’19 per qualsiasi informazione si può contattare la segreteria di Pform all’indirizzo mail  ifts@pform.it oppure telefonando al numero 089/336388.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home