Attualità

Pronti cuochi via, bando di selezione al corso “Tecnico-artigiano della ristorazione”

Nuove opportunità di lavoro.

Chiara Esposito

20 Febbraio 2019

Il mondo della cucina e della ristorazione vivono un momento di grande splendore. Attenzione e cura delle materie prime, rivisitazione rispettosa e mai scontata della lunga tradizione culinaria italiana, sono oggi i punti di forza dei tanti chef stellati e non. In un periodo in cui si parla sempre di più di scienza ed arte in cucina, nascono nuove figure professionali legate al food&beverage. Ci ha pensato bene il Pform, Ente di Formazione Accreditato alla Regione Campania che, di recente, ha pubblicato un Bando di Selezione per l’ammissione al corso “Tecnico-artigiano della ristorazione impegnato in processi di trasformazione agroalimentare, valorizzazione delle produzioni tipiche e promozione dei valori della cucina etica e sostenibile”. Finanziato per intero dalla Regione Campania, il corso si propone di offrire a 24 giovani aspiranti cuochi ( 12 uomini e 12 donne), residenti in Campania e di età compresa tra i 18 e i 34 anni, l’opportunità di realizzare il sogno della propria vita e assumere tutte le competenze necessarie per spiccare il volo nel campo della ristorazione. La durata è di 800 ore complessive, suddivise in 400 ore di pratica/stage nelle aziende partner ed è prevista, inoltre, un’indennità pari a 2 euro pe le ore effettive di frequenza. Al termine del Corso verrà rilasciato un certificato di specializzazione referenziato al livello EQF4, valido per i pubblici concorsi. Un buona opportunità per i tanti talenti culinari cilentani che, attraverso il loro sapere possono emergere e trovare un posto nel mondo del lavoro.

Per partecipare alle selezioni, basta andare sul sito www.pform.it e scaricare il bando di selezione con la domanda di ammissione.

Le candidature dovranno pervenire a mano o a mezzo raccomandata al seguente indirizzo: PFORM S.R.L. via San Leonardo 52- 84131 Salerno/co Galleria Mediterraneo Scala B – III Piano entro le ore 18:00 del 22 febbraio ’19 per qualsiasi informazione si può contattare la segreteria di Pform all’indirizzo mail  ifts@pform.it oppure telefonando al numero 089/336388.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home