Attualità

Ispani, aeroporto di Pontecagnano: “Comune faccia sentire la sua voce”

"Il rilancio dell'aeroporto è di primaria importanza per lo sviluppo economico e turistico dell'intero Cilento, alta Calabria e Basilicata"

Luisa Monaco

19 Febbraio 2019

Aeroporto di Salerno

ISPANI. La questione dell’Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi continua a far discutere. Per molti l’apertura dello scalo di Pontecagnano porterebbe benefici anche al comprensorio cilentano che diventerebbe più facilmente raggiungibile. Sul caso è intervenuto anche il gruppo di minoranza LeAli per Ispani.

I consiglieri Consolato Caccamo, Avagliano Salvatore e Piernicola Lovisi, infatti, hanno inviato una nota al sindaco Marilinda Martino, chiedendo attenzione sulla vicenda.

“Da anni – si legge in una nota protocollata a palazzo di città – l’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi è funzionante per i soli voli privati e non per quelli di linea per via della pista troppo corta”. Ricordano i consiglieri Caccamo, Avagliano e Lovisi, che “per meglio sviluppare il sistema aeroportuale campano, l’aeroporto Costa d’Amalfi e Capodichino sono passati sotto un’unica gestione, ossia la Gesac. Il piano industriale prevede per lo scalo di Pontecagnano investimenti per 200 milioni di cui 130 di spesa per infrastruttura e 70 per ampliamento strutturale”. Ciò garantirebbe che l’aeroporto salenitano diventi una valida alternativa a quello di Napoli. Inoltre lo scalo di Pontecagnano è anche autorizzato al traffico notturno, a differenza di quello di Capodichino.

Fatte queste premesse, secondo i consiglieri del gruppo di minoranza LeAli per Ispani “il rilancio dell’aeroporto è di primaria importanza per lo sviluppo economico e turistico dell’intero Cilento, alta Calabria e Basilicata”, eppure al momento “tutto è fermo per la mancanza di una concessione da parte del Ministero dei Trasporti”. Di qui l’appello all’amministrazione comunale di Ispani, affinché il sindaco “faccia sentire la propria voce e il disappunto ai Ministeri interessati, inviando una deliera di protesta e sollecito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home