Attualità

Piano di Zona S9: per anziani e disabili arriva il telesoccorso

Il telesoccorso garantirà assistenza alle persone anziane e disabile

Luisa Monaco

16 Febbraio 2019

SAPRI. Il Piano di Zona S9 pronto ad attivare un servizio di telesoccorso, ovvero di azioni di sorveglianza telematica e di teleassistenza a domicilio dell’anziano o della persona disabile.

L’abitazione dell’utente verrà dotata di un apparecchio che in caso di emergenza lo metterà in contatto con una centrale operativa che a sua volta segnalerà il caso ai servizi territoriali, al medico o ai parenti.

Un avviso pubblico indica le modalità per accedere al servizio, garantito agli utenti non autosufficienti residente nell’ambito S9. Le domande andranno presentate entro il 28 febbraio; verranno valutate e sarà formulata una graduatoria che terrà in considerazione in via preferenziale il reddito Isee inferiore, l’assenza di una rete familiare idonea, l’anzianità. Il servizio durerà per 12 mesi.

“Il servizio di Telesoccorso – ha spiegato Gianfranca Di Luca, la coordinatrice del Piano di Zona S9 – ha per finalità quella di garantire risposte immediate ai cittadini che vivono in contesti isolati, sono soli e che, per precarie condizioni di salute, potrebbero trovarsi in uno stato di emergenza e bisogno. Attraverso un apposito apparecchio, in caso di necessità, l’utente invia un segnale di allarme alla centrale che, ricevuta la segnalazione, attiva tempestivamente l’intervento di soccorso”. Insomma un vero e proprio salvavita contro la solitudine. “In un territorio come il nostro, per gli anziani può essere anche un modo per sentirsi meno soli – ha aggiunto Agostino Agostini, consigliere comunale delegato alle Politiche Sociali – e per gli operatori il modo di segnalare se ci sono situazioni di disagio su cui dobbiamo intervenire con i nostri servizi sociali”. Il servizio sarà attuato per un anno. 

Il Piano di Zona comprende i comuni di Alfano – Camerota – Casaletto Spartano – Caselle in Pittari – Celle di Bulgheria – Centola – Ispani – Morigerati – Roccagloriosa – Rofrano – Santa Marina – San Giovanni a Piro – Sapri -Torraca – Torre Orsaia – Tortorella – Vibonati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home