Cilento

Capaccio, Angelo Quaglia: il centro destra torni ai simboli

L'appello di Quaglia

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2019

Con una nota stampa, di seguito pubblicata, Angelo Quaglia lancia un appello al centro destro affinché torni ai simboli.

In questi giorni, in attesa della partenza della campagna elettorale, non si sente altro che parlare di rinnovamento. I vecchi politici devono essere rottamati, è l’espressione più gentile verso coloro che negli ultimi anni sono stati candidati. “Tutti ladri”, la definizione più ricorrente, dispregiativa, di un elettorato che non crede più a niente e nessuno. Sembra quasi che l’immobilismo del nostro paese sia stato causato esclusivamente dalle ruberie dei politici passati. Per carità, dei ladruncoli ci sono stati, ma gettare l’acqua sporca insieme al bambino, è un po’ troppo ingeneroso. Essere vecchio politicamente non significa per forza essere ladro o corrotto. Capisco la necessità di rinvigorire la politica con nuovi entusiasmi e forze fresche ma il rinnovamento non s’inventa, si costruisce e si accompagna. Da solo e all’improvviso, non sarebbe in grado di reggere le scelte difficili che ci attendono. Il NUOVO, non si costruisce con liste civiche personali e improvvisate, poco credibili e inventate da mestieranti della politica che le usano come merce da vendere al sindaco vincente per ricattarlo in cambio di prebende. Una nuova classe dirigente, selezionata e capace può crescere soltanto dando ai partiti il ruolo di selezione e formazione amministrativa. Continuare a dire cacciamo i vecchi e mettiamo i nuovi, è soltanto fuggire dalla realtà difficile in cui si trova il nostro paese. Enzo Sica e il centrodestra, facciano rinascere la politica, diano l’esempio e abbiano il coraggio d’invertire la rotta. Solo la politica può sconfiggere il personalismo e il qualunquismo becero imperante nel nostro comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home