Attualità

Dal Cilento un appello pro – Venezuela: sensibilizzazione per il riconoscimento del Governo Guaidò

Il comunicato delle Associazioni Italo-Venezuelane di Marina di Camerota e Moio della Civitella

Christian Vitale

14 Febbraio 2019

Ancora messaggi pro-Venezuela da parte del Cilento. Le associazioni “Alma Llanera” di Marina di Camerota e “Civitella” di Moio della Civitella, esprimono la propria solidarietà e vicinanza al popolo della nazione sudamericana ed a tutta la comunità locale per la gravissima situazione in cui si trova attualmente il Paese.

“Nessuno può ignorare che ormai da anni in Venezuela non si rispettano le elementari regole per uno stato di diritto, ed anche questo ha determinato una irreversibile crisi umanitaria, politica e sociale. Basta vedere le cifre dell’esodo venezuelano, con l’Onu che parla di circa 4 milioni di venezuelani fuggiti dal Paese negli ultimi tre anni”, fanno sapere. “Non si può assistere immobili ad una tale drammatica situazione, la cui pericolosissima evoluzione potrebbe essere quella di una guerra civile che spargerebbe sangue italo-venezuelano – proseguono – Tutti i paesi democratici e civili della comunità internazionale devono prendere una posizione ufficiale e decisa a rimuovere tale intollerabile situazione, generata, senza alcun dubbio, da una amministrazione Maduro che pare ignori in quali drammatiche condizioni vive oggi la popolazione, alimentando invece pericolose faziosità e divisioni”.

Le associazioni cilentane, ricostruendo la vicenda e parlano di elezioni “vinte da Nicolas Maduro e svolte in una situazione di totale irregolarità”. Di qui un appello al Governo italiano affinché “prenda una posizione”.

Infine anche un appello alle istituzioni locali ed ai rappresentanti politici del Cilento, terra con profondi legami con il Venezuela, affinché “si facciano portavoce dell’attuale situazione venezuelana, che ha interessato profondamente anche il territorio cilentano con tante persone rientrate da un Paese che è stato per molti una casa, il lavoro, una vita…!”

“Si chiede di intraprendere concrete e ferme azioni di sensibilizzazione, unendosi all’appello di tutta la comunità italo-venezuelana, che, in una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha esortato al riconoscimento da parte del governo italiano di Juàn Guaidò come Presidente ad interim del Venezuela – concludono le associazioni – Si esorta tutta la comunità italo-venezuelana residente in Italia ad unirsi per partecipare compatti ad una grande manifestazione da tenersi a Roma, per chiedere al Governo Italiano di assumere una posizione più adeguata a riportare nel Venezuela uno stato di diritto ed un benessere sociale-economico per tutta la comunità italo-venezuelana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home