Attualità

Ampliamento dei servizi digitali ad Atena Lucana, il progetto

Il comune di Atena Lucana ha ottenuto finanziamento dal pnrr per oltre 180mila euro, ecco il progetto

Federica Pistone

3 Novembre 2022

Panorama Atena lucana

Il comune di Atena Lucana ha ottenuto dal PNRR oltre 180mila euro per la Transizione Digitale

Tutti ammessi a finanziamento i progetti dell’amministrazione comunale, si legge in una nota del Comune, per il potenziamento dei nuovi servizi digitali del comune di Atena Lucana”.
Il Comune di Atena Lucana ha ottenuto 188.705 euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a finanziamento dei 5 nuovi progetti presentati dall’amministrazione di Luigi Vertucci nel mese di giugno nell’ambito delle misure:
Misura 1.2 – Abilitazione al cloud per le PA locali
Misura 1.4.1 – Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
Misura 1.4.3 – App IO
Misura 1.4.3 – PagoPA
Misura 1.4.4 – Spid – CIE


I fondi per la misura denominata “App IO”, per un ammontare di 12.150 euro, permetteranno l’ampliamento dei servizi digitali resi disponibili ai cittadini sull’app, adottata

dal Comune di Atena Lucana nel 2021, e che consente di interagire con la pubblica amministrazione attraverso i dispositivi mobili.

Le finalità


I 35.206 euro della misura “PagoPA” consentiranno l’estensione di questa modalità di pagamento a tutti i servizi dell’Ente. Si potranno pagare in questo modo, per esempio, i tributi e le sanzioni amministrative, i diritti di segreteria, le spese di notifica e i costi per l’emissione dei documenti, gli oneri cimiteriali, i passi carrabili, le multe e le sanzioni, anche al codice della strada, le concessioni, i ticket museali e per gli impianti sportivi, le rette e i servizi alla persona.


Grazie ai 47.427 euro per la misura denominata “Abilitazione al Cloud per le PA locali, il Comune di Atena Lucana attiverà nuovi servizi in Cloud, per garantire sia la gestione in sicurezza dei dati, sia, laddove previsto, l’accessibilità ai medesimi.

Oggetto della misura, fra le altre, le procedure di accesso agli atti e URP, comunicazione e open data, segnalazioni, trasparenza e anti corruzione.

Con i 14.000 euro ricevuti per la misura “SPID CIE” verrà estesa a tutti i servizi comunali l’autenticazione tramite Spid o Cie.
Il progetto per la misura

Il commento

Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”, finanziato con 79.922 euro, consentirà ai cittadini di effettuare online una serie di operazioni come, richiedere una pubblicazione di matrimonio, bonus economici, contributi e agevolazioni tributarie, oltre che ottenere informazioni sui servizi e le attività del Comune”.

I fondi permetteranno di continuare il progetto di digitalizzazione avviato circa tre anni fa.

Daranno nuovo impulso permettendo un’ulteriore semplificazione delle procedure amministrative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Breve tregua dal caldo: allerta meteo per temporali, grandine e vento

L'avviso è valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Torna alla home