Attualità

Chiude La Città, Strianese: notizia inaccettabile

Licenziati tutti i dipendenti del quotidiano

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2019

Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, esprime la sua solidarietà e la vicinanza a fianco dei giornalisti e dei poligrafici del quotidiano La Città di Salerno, che, tornati al lavoro dopo cinque giorni di sciopero, hanno trovato le porte della redazione chiuse. La società editrice Edizioni Salernitane srl ha poi comunicato di sospendere la pubblicazione del quotidiano La Città di Salerno e di licenziare tutti i dipendenti, con decorrenza immediata. L’azienda procede al licenziamento collettivo appellandosi alla legge 223/1991, dopo aver predisposto il reintegro nell’organigramma dei 4 giornalisti licenziati nei giorni scorsi.

“Tutti licenziati. Sciolta la società che edita il quotidiano La Città di Salerno e sospese le pubblicazioni – afferma il Presidente Strianese – è una notizia inaccettabile. Sono vicino ai redattori che vedono calpestata la loro professionalità e la loro dedizione a un “mestiere”, quello del giornalista, che è vitale per tutti noi. E sono calpestati anche i loro diritti di lavoratori, che da un giorno all’altro apprendono di essere licenziati, senza la possibilità di una trattativa civile. La Città di Salerno è una testata giornalistica autorevole, meno di tre anni fa apparteneva al Gruppo Espresso che fu costretto a venderla in rispetto della normativa antitrust, procedendo alla costituzione del gruppo Gedi. È un quotidiano che copre tutto il territorio provinciale, in maniera puntuale, dando voce alle comunità più decentrate, non può e non deve morire. Sarebbe bello se i vertici del gruppo Gedi potessero prendere in considerazione di riacquisire la Città. L’incidenza delle vendite sicuramente oggi non supera il tetto imposto dalle norme antitrust, e si potrebbero così salvare posti di lavoro oltre che una testata presidio di informazione e legalità in tutto il nostro territorio provinciale. È necessario tutelare il diritto all’informazione che mai come in questo momento è sotto attacco.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home