Attualità

Trasporto: nuovi servizi pubblici di linea e a lunga percorrenza in Cilento

Ecco le novità

Comunicato Stampa

12 Febbraio 2019

Nuovi servizi pubblici di linea a lunga percorrenza senza cambi e diretti dal Cilento per Salerno, Napoli Stazione e Napoli Aeroporto con decorrenza 1 giugno 15 settembre.

In seguito al successo delle autolinee in affidamento d’ interesse regionale denominate “Cilento  Bus” e del “Cilento Shuttle” servizio integrato che ha visto più di 14.000,00 persone trasportate nella sola stagione turistica 2018 da Marina di Camerota & Palinuro per Salerno e Napoli; con Decreti Dirigenziale – Dipartimento 50 Direzione Generale 8 UOP 02 la Giunta Regionale della Campania ha autorizzato la ditta Infanteall’espletamento di altre n. 2 autolinee di seguito descritte :

·         Autolinea da “Marina di Ascea – Parco Archeologico di Elea – Velia – Casal Velino Marina – Biv.Acquavella – Casal Velino Scalo – Vallo Scalo per Salerno Piazza Montpellier –  Pompei – Napoli Stazione – Napoli Aeroporto attiva durante il venerdì, sabato e domenica con programma d’esercizio sotto descritto;

·         Autolinea da “Acciaroli – Agnone Cilento – Montecorice Casal del Conte – Santa Maria di Castellabate – Agropoli per Salerno Piazza Montpellier –  Pompei – Napoli Stazione – Napoli Aeroporto attiva tutti i giorni dal lunedì alla domenica come da programma d’esercizio sotto descritto.

·         Autolinea da Marina di Camerota – Palinuro – Vallo della Lucania – Agropoli – per Roma Tiburtina ogni lunedì corsa annuale con partenza 1 marzo 2019

·         Autolinea da Marina di Camerota – Palinuro – Vallo della Lucania – Agropoli per Fiumicino aeroporto e Ciampino Aeroporto ogni sabato dal 15 luglio al 15 settembre

“Il servizio di linea diretto e  senza cambi è utile per migliorare le condizioni del diritto alla mobilità degli innumerevoli turisti e pendolari che durante il periodo estivo trascorrono le proprie vacanze sul nostro splendido territorio.Essendo servizi privi di contributo pubblico è di estrema importanza per noi  la visibilità che gli Enti possono darci mediante comunicati stampa e\o incontri tematici per i quali si comunica la propria disponibilità; non solo, la cura del cliente è per noi fondamentale pertanto la qualità deve necessariamente essere al primo posto per migliorare gli standard”, fanno sapere dall’azienda.

“Il servizio autobus gran turismo è l’alternativa ai treni regionali spesso in ritardo, non sempre puliti e dotati di aria condizionata – proseguono – Nel corso di questi anni inoltre abbiamo migliorato i servizi garantendo durante i week end servizio d’accoglienza presso Salerno Stazione e Napoli Aeroporto al fine di aiutare le decine di migliaia di turisti italiani e stranieri con la presenza di hostess.Grazie al servizio Cilento Bus, con l’istituzione delle autolinee sotto indicate il Cilento avrà una rete capillare su gomma tale da garantire un servizio migliore ed utile alla collettività. Vantaggio fondamentale è anche il rapporto qualità prezzo ove la famiglia (tipologia di target predefinita) è propensa al pagamento del quantum a fronte della gratuità dei componenti minori della famiglia fino a 12 anni non compiuti”.

L’intero progetto Cilento Bus è stato denominato “Metropolitana su gomma del Cilento” ove ogni direttrice avrà un colore e nome predefinito con relativi punti di interscambio sull’esempio della Metropolitana di Londra.

La vendita dei biglietti sarà aperta in data 20 febbraio 2019, data in cui oltre all’operatività del sito avremo la possibilità di condividere il progetto con Gesac per l’individuazione di un’area dedicata all’interno dell’aeroporto (si pensi che nel 2018, ogni sabato sono stati circa 20 gli autobus in partenza ed arrivo per il Basso Cilento).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home