Alburni

Roscigno, associazione sfrattata: è polemica

Consigliere di minoranza, Lucia Clemente accusa l'amministrazione comunale

Katiuscia Stio

12 Febbraio 2019

ROSCIGNO. IL sindaco Pino Palmieri invita e diffida la presidente dell’ associazione Le Roscignole, nonché consigliera di minoranza, Lucia Clemente “ entro 15 giorni, a voler liberare l’immobile attualmente in uso da oggetti personali e conseguente restituzione delle chiavi”. Lo sfratto si riferisce ad un immobile di proprietà della famiglia Clemente, sita in Roscigno Vecchia, donata al comune e riutilizzata come sede dell’associazione culturale.

«La cattiveria, la vigliaccheria, la vendetta e i più biechi sentimenti che si possano annidare nell’animo umano hanno toccato il fondo. – dichiara la consigliera Clemente- Durante i miei settant’anni ne sono passate di Amministrazioni comunali e nessuna, dico nessuna, ha creato tanto malessere e divisione all’interno della comunità e dello stesso consiglio comunale come quella attuale. Ho assistito a tante diatribe nel corso degli anni ma nessuno dei Sindaci si è accanito con tanto astio e sete di vendetta nei riguardi di chi ha lavorato per il bene della comunità. Il mio risentimento non è rivolto verso chi è capace di tutto e di più, che va perdonato per i limiti umani che manifesta, ma verso coloro che dovrebbero difendere gli interessi comuni e ignavi non hanno il coraggio di dissentire assoggettandosi all’ipse dixit. Questa è una mera persecuzione nei confronti di una persona che, in qualità di consigliera di minoranza, osa dissentire».

«In riferimento alla pregressa corrispondenza riguardante la definizione di titoli e le ragioni del possesso degli immobili di proprietà comunale (…) non vi è riscontro di verbali e o atti relativi alla fruibilità del bene in oggetto» è la motivazione del sindaco Palmieri nella richiesta di riconsegna delle chiavi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home