Attualità

Polla: il servizio mensa si gestisce con un’App

Con il servizio Telemoney la gestione della mensa è più semplice

Filippo Di Pasquale

12 Febbraio 2019

Mensa

POLLA. Pagare la mensa sarà più semplice grazie ad un servizio di “telemoney“. Tramite il proprio telefono cellulare i genitori degli studenti pollesi potranno prenotare o disdire il pasto dei propri figli.

Come funziona

Il sistema è semplice: ogni genitore registrato al servizio potrà direttamente dal proprio smartphone, anche il giorno prima, prenotare o disdiere il pasto dei propri figli, aggiornando di volta in volta il proprio credito disponibile; è possibile farlo anche via telefono (chiamata gratuita) o attraverso il sito web Telemoney. A qualsiasi orario, poi, Centro di Cottura, Scuole e Comune possono accedere al portale con apposite credenziali ed ottenere il riepilogo delle prenotazioni effettuate con evidenziati il quantitativo dei pasti da preparare per ogni plesso, per classe, per tipologia di pasto (normale, bianco, dieta allergica).

Allo stesso modo sono disponibili i dati relativi ai pasti consumati per periodo, tipologia, fascia di utenti ecc., sono inoltre messi in risalto i pasti erogati al personale ATA ed ai docenti, per i quali è previsto un rimborso a consuntivo del Comune.

Il sistema, su richiesta dell’utente può comunicare in anticipo con SMS ed e-mail l’approssimarsi dell’esaurimento del credito residuo disponibile, sollecitando l’utente a provvedere in tempo alla ricarica, nelle modalità consentite. Il sistema è predisposto all’importazione automatica dei pagamenti da flussi provenienti dagli enti finanziari convenzionati con il Comune (Poste, Banca, ecc.) e può essere adattato per integrare i dati provenienti dai pagamenti elettronici attraverso il sistema PagoPA.

Il servizio attuale

Questo servizio di Telemoney è stato proposto dalla ditta che gestisce il servizio mensa a Polla. Il Comune ha dato il via libera considerato che fin ora gli utenti che usufruiscono del servizio di refezione scolastica acquistano i buoni mensa presso una Tabaccheria locale. Si tratta di ticket cartacei da utilizzare per rilevare la presenza e prenotare il pasto. Ogni mattina, nel momento in cui il bambino viene accompagnato a scuola, un genitore o chi accompagna il bambino prenota il pasto consegnando il ticket all’addetto preposto in ogni plesso scolastico. Ad una certa ora prestabilita, dal conteggio dei ticket raccolti, il gestore del servizio conosce i dati precisi relativi alla quantità e tipologia dei pasti da preparare nella giornata. Questa attività può provocare a volte dei ritardi nell’erogazione del servizio da parte del Gestore, e si presta ad eventuali errori (il genitore che dimentica il ticket o non ha rinnovato l’acquisto del blocchetto ecc.), inconvenienti che incidono sull’efficienza del servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home