Cilento

E’ scontro tra Casal Velino e Acquavella

Questione Beni Demaniali: spunta manifesto della minoranza comunale

Redazione Infocilento

9 Febbraio 2019

A circa 4 mesi dalle elezioni per il rinnovo del Comitato dei Beni Demaniali di Acquavella, che hanno visto vincitrice la lista “L’Aquilone” capeggiata da Mariano Scola, il quale si è riconfermato Presidente dell’Ente, le azioni di opposizione della lista avversaria, “L’Albero della Vita”, avente un unico componente in consiglio, pare non abbiano mai trovato la parola fine.

Nei mesi addietro, difatti, “L’Albero della Vita”, attraverso manifesti pubblici, ha denunziato alcune criticità ed irregolarità che sembrerebbero aver caratterizzato la precedente amministrazione dell’Ente e che, pare, continuino a sussistere. I punti messi in evidenza sui manifesti, trattano “dubbie sedute di consiglio” – a pochi giorni dalle elezioni -“delibere illegittime”, cariche amministrative “impropriamente ricoperte”, “documenti ufficiali mancanti”, e di conseguenza una mala gestione del potere amministrativo. Nonostante l’invito a rispondere e la conferma che “il lavoro di trasparenza reale” da parte de “L’Albero della Vita” continuerà, ad oggi non risulta alcuna risposta pubblica in merito.

Sembra però che il Sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia, in qualità di organo supervisore (poiché ai sensi dell’art. 64 del Regio Decreto n. 332 26.02.1928 3 e dell’art. 78 DPR n.16 24.07.1977 la vigilanza sull’amministrazione dei beni civici è attribuita al Comune di Casal Velino, mentre la sorveglianza direttamente al Sindaco) abbia dato molta importanza alla cosa esercitando quindi le funzioni conferitegli della legge. Questo interesse è però risultato sospetto alla minoranza comunale che, attraverso pubblica affissione, ha espresso alcune perplessità chiedendosi “come mai il controllo si estenda su atti e fatti della precedente legislatura demaniale di cui il Sindaco era già a conoscenza” -e se- “ il ruolo che il Sindaco sta rivestendo nella vicenda sia semplicemente di controllo (che le compete per legge) o, cosa ben più grave, quello di opposizione (che ovviamente non le compete)” alludendo ad una “sospetta concomitanza con la sconfitta elettorale della lista da lei, caldeggiata, sponsorizzata ed appoggiata” nella quale era candidato un suo assessore comunale.

Non è tardata ad arrivare la risposta del Sindaco che, attraverso il suo profilo Facebook, ha reso nota la comunicazione a mezzo pec indirizzata al Comitato dell’Amministrazione Separata dei Beni Demaniali di Acquavella e al Revisore dei Conti dell’Ente stesso. “Di Beni Demaniali si sta tanto parlando” scrive la Pisapia. “Poiché ogni tentativo di collaborazione è stato vano, anzi addirittura interpretato come un’indebita ingerenza, ci si è determinati, … a fornire ulteriori chiarimenti”. Nella nota il Sindaco afferma che “ al fine di sgomberare il campo da inutili e strumentali congetture, addirittura anche dal Gruppo di Opposizione Consiliare, si comunica che a partire dalla data odierna sarà compito della scrivente notiziare gli Uffici regionali di competenza su tutto quanto fino ad oggi emerso rispetto alla gestione di codesto Comitato, affinché gli stessi possano valutare le determinazioni da assumere rispetto alle varie problematiche in discussione. Infine, conclude il Sindaco, che, quanto esplicato è solo “al fine di ripristinare un clima di serena reciproca collaborazione” evitando così di interpretare l’attività della stessa “faziosa e strumentale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Torna alla home