Attualità

Navi da crociera e mega yacht a Palinuro, il porto cambierà volto

Da approdo di pescatori a scalo per la sosta di super yacht e piccole navi da crociera

Redazione Infocilento

8 Febbraio 2019

Porto di Palinuro

CENTOLA. Da approdo di pescatori a scalo per la sosta di super yacht e piccole navi da crociera. Il porto di Palinuro si prepara a cambiare volto. di Centola, infatti, è tra i comuni destinatari di fondi della Regione Campania (leggi qui). L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmelo Stanziola ha le idee chiare su come utilizzare i 22milioni di euro. Non vuole creare un porticciolo turistico come gli altri presenti nel basso Cilento, ma vuole puntare su un mercato redditizio in forte espansione: quello dei (ricchi) turisti del mare.

Il nuovo progetto prevede il potenziamento dell’offerta diportistica con l’allungamento della testata del molo, l’ampliamento e il consolidamento della banchina per accogliere al meglio yacht e piccole navi da crociera, la pavimentazione in pietra dell’intera area portuale, il ripristino dell’info point sul porto e il miglioramento dei servizi di rifornimento idrico ed elettrico. Inoltre verranno aggiunti una serie di servizi di primo livello utili ad intercettare mega yacht e navi da crociera di piccola stazza – spiegano dall’ufficio tecnico – ma anche tesi a garantire sicurezza della navigazione e offerta di qualità.

«Si tratta di un’’opera di vitale importanza per il decollo del nostro territorio – ha spiegato il sindaco Carmelo Stanziola – il porto di Palinuro diventerà un salotto accogliente per tutti i turisti che ogni anno decidono di arrivare nel Cilento via mare. Credo che vi siano le condizioni affinchè Palinuro diventi la “Portofino” del Cilento e possa finalmente puntare anche sul turismo crocieristico”. L’inizio dei lavori è previsto per il 2019. Il progetto è stato diviso in due lotti, il primo di 9.849.508 (già finanziato) e il secondo di 12.924.491. «Siamo pronti a conquistare quella fetta di mercato di un settore che movimenta milioni di persone – ha aggiunto Stanziola – lo riteniamo determinante per la nostra economia, ma soprattutto abbiamo la consapevolezza che viviamo in uno dei luoghi tra i più invidiati d’Italia».

E anche il numero di presenze turistiche dello scorso anno fanno ben sperare. «Palinuro è una delle poche località che non ha risentito della crisi. Anzi il 2018 – tiene a precisare il primo cittadino – è stato un anno importante: il Frecciarossa, le Cinque Vele, la bandiera blu, la bandiera blu per gli approdi turistici e la bandiera Verde per il nostro mare a misura di bambino. E poi decine di servizi sulle tv nazionali che hanno esaltato le nostre bellezze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home