Attualità

Navi da crociera e mega yacht a Palinuro, il porto cambierà volto

Da approdo di pescatori a scalo per la sosta di super yacht e piccole navi da crociera

Redazione Infocilento

8 Febbraio 2019

Porto di Palinuro

CENTOLA. Da approdo di pescatori a scalo per la sosta di super yacht e piccole navi da crociera. Il porto di Palinuro si prepara a cambiare volto. di Centola, infatti, è tra i comuni destinatari di fondi della Regione Campania (leggi qui). L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmelo Stanziola ha le idee chiare su come utilizzare i 22milioni di euro. Non vuole creare un porticciolo turistico come gli altri presenti nel basso Cilento, ma vuole puntare su un mercato redditizio in forte espansione: quello dei (ricchi) turisti del mare.

Il nuovo progetto prevede il potenziamento dell’offerta diportistica con l’allungamento della testata del molo, l’ampliamento e il consolidamento della banchina per accogliere al meglio yacht e piccole navi da crociera, la pavimentazione in pietra dell’intera area portuale, il ripristino dell’info point sul porto e il miglioramento dei servizi di rifornimento idrico ed elettrico. Inoltre verranno aggiunti una serie di servizi di primo livello utili ad intercettare mega yacht e navi da crociera di piccola stazza – spiegano dall’ufficio tecnico – ma anche tesi a garantire sicurezza della navigazione e offerta di qualità.

«Si tratta di un’’opera di vitale importanza per il decollo del nostro territorio – ha spiegato il sindaco Carmelo Stanziola – il porto di Palinuro diventerà un salotto accogliente per tutti i turisti che ogni anno decidono di arrivare nel Cilento via mare. Credo che vi siano le condizioni affinchè Palinuro diventi la “Portofino” del Cilento e possa finalmente puntare anche sul turismo crocieristico”. L’inizio dei lavori è previsto per il 2019. Il progetto è stato diviso in due lotti, il primo di 9.849.508 (già finanziato) e il secondo di 12.924.491. «Siamo pronti a conquistare quella fetta di mercato di un settore che movimenta milioni di persone – ha aggiunto Stanziola – lo riteniamo determinante per la nostra economia, ma soprattutto abbiamo la consapevolezza che viviamo in uno dei luoghi tra i più invidiati d’Italia».

E anche il numero di presenze turistiche dello scorso anno fanno ben sperare. «Palinuro è una delle poche località che non ha risentito della crisi. Anzi il 2018 – tiene a precisare il primo cittadino – è stato un anno importante: il Frecciarossa, le Cinque Vele, la bandiera blu, la bandiera blu per gli approdi turistici e la bandiera Verde per il nostro mare a misura di bambino. E poi decine di servizi sulle tv nazionali che hanno esaltato le nostre bellezze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home