Eventi

Sala Consilina: riprende la rassegna Teatro in Sala

Teatro in Sala: domani il prossimo appuntamento

Comunicato Stampa

7 Febbraio 2019

Teatro Sala Consilina

Dopo una settimana, a Sala Consilina riprende la rassegna nazionale ‘Teatro in Sala’, giunta alla XXIII edizione e organizzata dall’Amministrazione Comunale e dall’associazione ‘I Ragazzi di San Rocco’, che ne cura la direzione artistica.

Domenica 10 febbraio alle ore 18:00, ancora un appuntamento con un classico del teatro mondiale. Infatti, sul palcoscenico del Teatro Comunale Mario Scarpetta, la Compagnia Teatro C.A.S.T. di Ascoli Piceno rappresenterà ‘Una storia comune – studio su Platònov’, del grande drammaturgo russo Anton Cechov, per la regia di Alessandro Marinelli. Cechov, uno dei massimi drammaturghi di sempre, scrisse ‘Platònov’ intorno al 1881, poco più che ventenne. Protagonista dell’opera è il ventisettenne Platònov, appunto, personaggio cinico che ama apparire in società come un gaudente e uomo di spirito. Egli è consapevole della vacuità ideale e morale del mondo in cui vive, ma sa di esserne parte integrante. Da questo dilemma non trova via d’uscita.

‘Una storia comune – studio su Platònov’, messo in scena da Teatro C.A.S.T. è frutto di uno studio imperniato sul lavoro dell’attore. Il testo nasce da un’intensa prassi laboratoriale, da un lavoro di decostruzione e ricostruzione dell’originale testo letterario cechoviano. Come di consueto a ‘Teatro in Sala’, lo spettacolo sarà preceduto dalla conversazione con un ospite: il musicista Giosi Cincotti, talento originario di Polla che racconterà il suo percorso artistico come compositore, arrangiatore, pianista, tastierista, fisarmonicista, che lo ha portato ad arrangiare e coprodurre dei brani per la colonna sonora del film di John Turturro ‘Gigolò per caso’ e a collaborare con grandi musicisti di tutto il mondo. Da non perdere, dunque, domenica 10 febbraio alle ore 18:00, l’appuntamento con il grande teatro e la grande musica a ‘Teatro in Sala’.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Torna alla home