Eventi

Sala Consilina: riprende la rassegna Teatro in Sala

Teatro in Sala: domani il prossimo appuntamento

Comunicato Stampa

7 Febbraio 2019

Teatro Sala Consilina

Dopo una settimana, a Sala Consilina riprende la rassegna nazionale ‘Teatro in Sala’, giunta alla XXIII edizione e organizzata dall’Amministrazione Comunale e dall’associazione ‘I Ragazzi di San Rocco’, che ne cura la direzione artistica.

Domenica 10 febbraio alle ore 18:00, ancora un appuntamento con un classico del teatro mondiale. Infatti, sul palcoscenico del Teatro Comunale Mario Scarpetta, la Compagnia Teatro C.A.S.T. di Ascoli Piceno rappresenterà ‘Una storia comune – studio su Platònov’, del grande drammaturgo russo Anton Cechov, per la regia di Alessandro Marinelli. Cechov, uno dei massimi drammaturghi di sempre, scrisse ‘Platònov’ intorno al 1881, poco più che ventenne. Protagonista dell’opera è il ventisettenne Platònov, appunto, personaggio cinico che ama apparire in società come un gaudente e uomo di spirito. Egli è consapevole della vacuità ideale e morale del mondo in cui vive, ma sa di esserne parte integrante. Da questo dilemma non trova via d’uscita.

‘Una storia comune – studio su Platònov’, messo in scena da Teatro C.A.S.T. è frutto di uno studio imperniato sul lavoro dell’attore. Il testo nasce da un’intensa prassi laboratoriale, da un lavoro di decostruzione e ricostruzione dell’originale testo letterario cechoviano. Come di consueto a ‘Teatro in Sala’, lo spettacolo sarà preceduto dalla conversazione con un ospite: il musicista Giosi Cincotti, talento originario di Polla che racconterà il suo percorso artistico come compositore, arrangiatore, pianista, tastierista, fisarmonicista, che lo ha portato ad arrangiare e coprodurre dei brani per la colonna sonora del film di John Turturro ‘Gigolò per caso’ e a collaborare con grandi musicisti di tutto il mondo. Da non perdere, dunque, domenica 10 febbraio alle ore 18:00, l’appuntamento con il grande teatro e la grande musica a ‘Teatro in Sala’.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home