Attualità

Roscigno “guarda” verso la Comunità Montana Calore Salernitano

Affidate alla Comunità Montana Calore Salernitano le funzioni dei servizi informatici e telematici; protezione civile; catasto

Katiuscia Stio

7 Febbraio 2019

Municipio Roscigno

ROSCIGNO. Il comune affida alla Comunità montana Calore Salernitano le funzioni dei servizi informatici e telematici; protezione civile; catasto. Una decisione che non è piaciuta alla minoranza e che ha visto l’astensione del consigliere di maggiorana, Gino Alessandro, consigliere delegato alla Comunità montana Alburni.

Il sindaco Pino Palmieri ha così motivato la decisione della scelta per l’Ente montano Calore Salernitano, con sede a Roccadaspide, al posto della Comunità montana Alburni, di cui Roscigno fa parte. “ A prescindere che io non sono proprio d’accordo a mettere in capo alle comunità montane le funzioni dei comuni, ma ad un accorpamento di funzioni in capo dell’ Ente locale e non a Enti che sono disciplinati in modo causale dal Testo Unico, visto che molte volte i bilanci non vengono nemmeno approvati e non sono stati commissariati quegli Enti. Ma visto che l’unica proposta è di aderire all’Ente montano e visto che vogliamo rispettare la funzione di Roccadaspide, come città erogatrice di servizi, così come abbiamo già fatto per la scuola, la sanità ed il piano di zona, credo che il nostro unico percorso è andare verso Roccadaspide. La città è sede della comunità Calore Salernitano, quando quest’ultima non ci sarà più, andrà in capo alla città che è già indicata nelle aree interne come città erogatrice di servizi, così come lo è, dall’altro lato, Vallo della Lucania. Io credo che sia una scelta fatta in coerenza con quanto detta le norme delle aree interne”.

“Quando il sindaco Palmieri era presidente della Comunità montana Alburni il progetto era un altro: rendere gli Alburni coesi, uniti, compatti e fare in modo che i servizi venissero erogati all’interno del Comprensorio stesso. Poi da quando non è più presidente ci si presenta la Calore Salernitano a cui affidare le funzioni- ribatte la minoranza- ebbene no. Prima di decidere e votare sarebbe stato opportuno avere un confronto con il presidente dell’Ente comunitario alburnino, valutare i pro e i contro di una simile scelta. Non siamo contrari ad un eventuale percorso verso la Calore Salernitano ma vogliamo fare una scelta che sia consapevole dei risvolti”. Per questo motivo la minoranza chiede di rinviare i punti all’ordine del giorno. Lo stesso consigliere delegato alla Comunità montana degli Alburni, Gino Alessandro, si astiene dalla votazione poiché “ Non mi va di lasciare fuori da eventuali, o in corso d’opera, progetti l’Ente montano di cui facciamo parte”. Ma la maggioranza vota a favore con 6 voti, 1 astenuto, 3 contrari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home