Attualità

Ok al collegamento diretto Tardiano – Liceo Pisacane

Anche altre novità in arrivo per gli studenti valdianesi

Comunicato Stampa

7 Febbraio 2019

Così come promesso nell’incontro tenutosi lo scorso ottobre presso il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula tra gli studenti residenti a Tardiano, la dirigente scolastica Liliana Ferzola, il rappresentante d’istituto Gianmarco Ungaro e l’ex consigliere provinciale Paolo Imparato con delega ai Trasporti riguardante la problematica relativa al collegamento diretto Tardiano – Liceo Scientifico di Padula, con nota prot. PSA 201900009642 del 06.02.2019, la Provincia di Salerno ha autorizzato dal 1° marzo il collegamento.

Inoltre, autorizzato anche il collegamento Tardiano –Montesano – Teggiano – Sant’Arsenio e il collegamento diretto Sassano – Monte San Giacomo – Liceo Scientifico di Padula.

“Ringrazio il dirigente Domenico Ranesi e l’ingegnere Giuseppe Trotta per la grande disponibilità e per il lavoro svolto in questi mesi – dichiara l’ex consigliere provinciale e sindaco di Padula Paolo Imparato – Dopo anni si è riusciti a trovare una soluzione per una problematica riguardante gli studenti e la mobilità nel Vallo di Diano. Questa è la prova tangibile che gli impegni presi sono stati mantenuti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home