Attualità

Al Cenni Marconi di Vallo della Lucania le “giornate di autogestione della creatività studentesca”

Sabato 9 febbraio alle ore 10:30 Aula Magna presenterà il Seminario "La Mission dell’Unione Europea"

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2019

Istituto Cenni Marconi

Dal 7 al 9 Febbraio, all’IIS “Cenni-Marconi” di Vallo della Lucania, sono state programmate le “Giornate di autogestione della creatività studentesca” finalizzate alla formazione sociale, culturale, artistica, scientifica e sportiva. Durante questo periodo, in coincidenza con la chiusura del quadrimestre e la pausa didattica, sono state previste diverse attività didattiche tra le quali: seminari e workshop sulla legalità, gare sportive, cineforum, giornate dedicate alle arti performative presso l’Auditorium “Leo De Berardinis” di Vallo della Lucania.

Il giorno 9 Febbraio sarà dedicato un workshop sui temi dell’Europa, con un seminario del Prof. Eduardo Maria Piccirilli, presidente dell’Academy School e docente di Diritto Tributario all’Università Partenope di Napoli. A introdurre la lezione il Dirigente dell’IIS “Cenni-Marconi”, Prof. Cosimo Petraglia e un ex allievo della scuola, dott. Pietro Miraldi, commercialista e revisore contabile presso il Comune di Quarto con il prof. Piccirilli. I temi del workshop partono dal Trattato di Parigi del 1951 per finire col Trattato di Lisbona del 2007.

I temi principali saranno: istituzioni europee, moneta unica e conseguente mancata integrazione economica. Per finire, il Prof. Piccirilli introdurrà i temi del suo saggio, intitolato “Tobin tax from its origins to enhanced cooperation an idea of European Tax “, un tributo che colpisce la speculazione finanziaria, definito “etico, perché non colpisce l’economia reale”. L’IIS Cenni- Marconi da diversi anni propone convegni e incontri su tematiche legate alla legalità: l’ultima iniziativa ha visto la scuola protagonista di una mostra fotografica itinerante su Falcone e Borsellino allestita dall’Ansa, in occasione del ventennale delle stragi dei due magistrati palermitani. Breve nota sul profilo professionale del Prof. Piccirilli: ha insegnato Diritto Finanziario alla Facoltà di Giurisprudenza della prestigiosa Università Federico II di Napoli ed insegna presso la “Ium Academy School” a Napoli. E’ Dottore Commercialista e Revisore Contabile; pubblicista; Presidente di Commissione di studio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli ed è autore di numerose pubblicazioni specialistiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home