Attualità

Decoro urbano, l’amministrazione comunale di Sanza emette ordinanza

Stop agli incivili, Comune fissa le regole

Comunicato Stampa

6 Febbraio 2019

L’amministrazione comunale di Sanza, considerando che nel centro storico ed in generale in tutto il centro urbano si manifestano situazioni di degrado ed abbandono del patrimonio immobiliare privato che ledono l’immagine, il decoro e la percezione della sicurezza urbana, valori questi ultimi, che devono essere preservati e tutelati; costatando lo stato di fatiscenza di numerosi immobili a destinazione residenziale e di servizio di proprietà private, da lungo tempo abbandonati; che lo stato di abbandono dei fabbricati reca pregiudizio, oltre che all’igiene pubblica, anche al decoro urbano, generando altresì un naturale scadimento nella percezione della qualità e dell’immagine del centro abitato, ed in particolare del centro storico, con un’apposita Ordinanza l’amministrazione vincola i proprietari di immobili che versano in situazioni di incuria e degrado a predisporre il rifacimento delle coperture e delle facciate degli edifici nelle parti deteriorate, il cui degrado arrechi pregiudizio all’incolumità delle persone per il rischio attuale di cedimenti di parti di esse.

Nei casi necessari si ordina di provvedere alla sostituzione degli infissi danneggiati prospicenti la pubblica via o i luoghi di transito e sosta di pedoni e mezzi ed all’eliminazione di staffe, tasselli, che per le loro caratteristiche intrinseche, di sporgenza ed altezza, possono arrecare pericolo alla pubblica e privata incolumità. E’ oltremodo dove necessario, provvedere alla rimozione, sistemazione e al fissaggio di tegole, pietre, mattoni, tavole, e quant’altro dovesse sporgere dai tetti degli immobili causando pericolo alla pubblica e privata incolumità. Si ricorda che eventuali danni a cose o persone, derivanti dal mancato rispetto dell’Ordinanza, saranno a carico dei proprietari degli immobili che non risponderanno ai sensi di legge e che l’inosservanza dell’ Ordinanza comporta responsabilità penale , ai sensi dell’art. 650 del Codice Penale. Contestualmente l’amministrazione comunale si è attivata nella programmazione di iniziative volte a far conoscere ai cittadini opportunità finanziarie, derivanti da bandi regionali o da finanziamenti utili alla riqualificazione del patrimonio edilizio provato.

“Stiamo lavorando ad un piano di riqualificazione del centro storico che potrà offrire l’occasione e l’opportunità di riqualificare gli immobili privati – ha commentato il Consigliere con delega alle attività produttive, Antonella Confuorto – riteniamo che la messa in sicurezza degli immobili che possano arrecare pericolo per la collettività è una priorità per i cittadini”.

Un’azione ritenuta necessaria da tutta l’amministrazione comunale che è impegnata nel progetto di valorizzazione turistica del Comune. “E’ necessario curare il decoro del nostro borgo – ha commentato il sindaco Vittorio Esposito – la bellezza deve esser al centro della nostra visione di offerta turistica. Spingeremo anche sugli istituti di credito locali al fine di investire in questa direzione, mettendo risorse a disposizione della riqualificazione degli immobili per i privati che vogliano seguire questo percorso. Nel mentre stiamo spingendo anche sulla Regione al fine di ottenere misure specifiche per i privati che intendano investire nella riqualificazione degli immobili nei centri storici” ha concluso Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home