Attualità

Agropoli, posidonia spiaggiata: Comune spera in fondi regionali per la rimozione

Eugenio Benevento sulla posidonia: "Contatti con Governo e Regione per risolvere la problematica"

Ernesto Rocco

1 Febbraio 2019

AGROPOLI. Un finanziamento dalla Regione Campania per rimuovere la posidonia spiaggiata sul litorale. Il Comune di Agropoli spera in questo modo di risolvere, almeno per la prossima estate, il problema degli ammassi di questa pianta marina presenti sulle spiagge dell’area portuale e del Lido Azzurro. Ciò in attesa di una legge da parte del Governo che permetta di trovare una soluzione definitiva alla problematica dei banchi di posidonia spiaggiata.

A renderlo noto è stato l’assessore al porto e demanio Eugenio Benevento, rispondendo ad una interrogazione del consigliere comunale Gisella Botticchio durante il question time di ieri. Benevento ha riassunto dal principio la questione alghe, riconoscendo che “questa amministrazione, così come quelle precedenti, non sono soddisfatte per quanto è stato fatto per il problema dello spiaggiamento della posidonia”. Tuttavia l’assessore agropolese ha anche ricordato che la normativa attuale non consente alternative a bassi costi per la rimozione di questa pianta marina, rispetto a quelle adottate fin ora.

“Fino al 1997 – ha detto – c’era la possibilità di smaltire la posidonia in maniera semplice, oggi, invece, questa pianta è considerata un rifiuto vegetale, pertanto i costi di smaltimento sono ingenti, variano dai 120 ai 150 euro a tonnellata”. “Si tratta di una spesa per noi esorbitante – ha aggiunto Benevento – se decidessimo di portare la posidonia in discarica dovremmo prevedere un aumento della Tarsu per i cittadini del 50% e comunque non risolveremo il problema in maniera definitiva”. Oltre al trasporto in discarica la legge prevede altre tre opportunità: lo spostamento temporaneo, l’accumulo sotto la sabbia e il mantenimento in loco, la strada intrapresa dalle amministrazioni comunali nel corso dell’utlimo decennio.

Dunque quello delle alghe è un problema irrisolvibile? Con le quantità che attualmente ci sono ad Agropoli sembra proprio di si, almeno finché non ci sarà una normativa che permetta di trattare diversamente la posidonia. “Lo scorso anno – ha detto Benevento – abbiamo fatto vari incontro con l’Ispra e il Ministero dell’Ambiente, abbiamo proposto di rigettare in mare la posidonia ma ci è stato detto di no”. La soluzione, però, potrebbe arrivare dal Governo Lega – 5 Stelle. Il senatore Virginia La Mura, infatti, ha annunciato che si sta lavorando ad un disegno di legge che preveda proprio la possibilità di restituire al mare le alghe spiaggiate (leggi qui). In attesa che l’iter legislativo si compia il Comune di Agropoli spera nell’aiuto della Regione Campania. “Siamo in contatto con la Regione e sembra che possa esserci un finanziamento per lo spostamento della posidonia spiaggiata in discarica”, ha ammesso l’assessore Eugenio Benevento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home