Attualità

Una fondazione per Antonio Valiante

Il figlio Simone parla del progetto su cui sta lavorando la famiglia

Carmela Santi

31 Gennaio 2019

Antonio Valiante

Una fondazione per portare avanti il lavoro politico e amministrativo dell’onorevole Antonio Valiante. E’ il progetto su cui sta lavorando la famiglia. Ad annunciarlo il figlio Simone, a venti giorni dalla scomparsa del padre.

“Un pensiero – dice – che mi aiuta a superare questo momento di grande sofferenza”- Per oltre cinquant’anni Valiante ha avuto l’onore e l’onere di rappresentare un territorio da sempre ai margini, tanto dall’amministrazione centrale quanto da quella regionale e provinciale. Con lui il Cilento ha conosciuto una nuova stagione di crescita economica, culturale e morale. La sua esperienza politica non è destinata a finir nell’album dei ricordi, deve arrivare ai cuori di chi vuole migliorare le sordi del territorio. “La fondazione – ribadisce Valiante Junior – dovrà avere questo obiettivo”.

Simone e il fratello Diego ricordano le lotte del papà sui temi ambientali, tra cui la conquista del Parco Nazionale, la rielezione alla Camera nel’96 e forse un ministero importante, la viabilità con la Cilentana, la Bussentina, i porti della costa cilentana e la sua passione per la sanità pubblica per stare vicino alle classi deboli che non possono pagare cure in cliniche private. L’ospedale San Luca, sua creatura, divenne un fiore all’occhiello per il sud Italia, il primo ad aprire una neurochirurgia fuori da Napoli, tutto con economie di bilancio.

“Come non ricordare – dice Simone Valiante – la difesa in solitudine dell’Asl Sa3, scippata al nostro territorio da falsi paladini della nostra terra”. Pochi giorni prima di morire l’onorevole aveva chiesto al figlio di convocare i sindaci per discutere del nuovo piano ospedaliero su cui aveva perplessità. Valiante era sempre un passo avanti, anche se gli costava sul piano elettorale. “Lo poteva fare – ricordano i figli – perché non usava l potere per arricchirsi, come figlio di un fabbro ha fatto politica per tanti anni senza intascare soldi. Per lui era uno strumento per tenere unito un territorio poco popolato, con un’orografia difficile. Il nostro territorio sarebbe tanti anni più indietro senza l’unità che il suo lavoro di mediazione è riuscito a garantire”.

L’onorevole ha avuto avversari nel suo percorso politico, ma molti sono stati i compagni di viaggio. Tanti sono rimasti, altri sono andati via, altri ritornati. “In ogni caso – ricorda Simone Valiante, perché ha sempre lavorato per il bene comune”. La speranza della famiglia Valiante è che il suo esempio sia di guita per i giovani e per chi verrà dopo, perché il Cilento “ne ha tanto bisogno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home