Attualità

Cilentana e SS19, manutenzione passa ufficialmente all’Anas

C'è il decreto della Provincia di Salerno

Gennaro Maiorano

31 Gennaio 2019

Con decreto del dirigente del settore viabilità della Provincia di Salerno, Domenico Ranesi, sono state eliminate dall’elenco assegnato al Servizio Operativo Manutenzione Strade quelle arterie passate sotto la competenza dell’Anas. Si tratta in particolare della SR ex SS19 ter per il comprensorio del Vallo di Diano e Tanagro e della Sp430, meglio nota come Cilentana per l’area del Cilento. Spetterà dunque all’Anas provvedere alla manutenzione delle importanti arterie.

Il passaggio di consegne era stato annunciato lo scorso anno: a maggio la pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale, nei mesi successivi il completamento dell’Iter, terminato il 21 novembre scorso quando la Provincia di Salerno, in attuazione del Decreto del Consiglio dei Ministri del 20 febbraio per la revisione delle reti stradali di interesse nazionale e regionale, ha sottoscritto il verbale di consegna di SS19, SS407 e Sp430. Al contempo l’Ente ha preso in consegna i seguenti tratti: SR ex SS 18 (dal km 97,650 al km 204,820), SR ex SS 95 (dal km 38,213 al km 45,760 e dal km 46,060 al km 46,390), SR ex SS 517 (dal km 1,710 al km 32,765) e SR ex SS 517 Dir (dal km 0,000 al km 6,460).

Passano all’Anas 13,632 chilometri della Dorsale Aulettese, dall’innesto con la SS19 presso Polla fino all’innesto con la SS94 presso Ponte San Cono. Per la Cilentana, invece, saranno due i tratti interessati: dall’innesto della SS18 all’inizio del viadotto Alento (31,970 km) e dalla fine del viadotto Alento allo Svincolo di Policastro Bussentino (43,900 chilometri).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home