Sala Consilina – Angelica Varallo, neodiplomata dell’indirizzo “Costruzioni Ambiente e Territorio” dell’Istituto di Istruzione superiore Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina, ha ricevuto un riconoscimento dal Presidente e dal Consiglio Direttivo del “Collegio dei Geometri e Geometri Laureati” di Salerno per l’ottimo risultato ottenuto conseguendo il diploma con 100/100 nell’anno scolastico 2017/2018, ma anche per essersi classificata al 1° posto nella categoria provinciale del concorso nazionale “Sicurezza e legalità sul lavoro nei cantieri edili”. A consegnare la targa alla neo diplomata è stato Il consigliere geometra Emiliana Freda, in rappresentanza del Collegio Geometri di Salerno che si é complimentata con la giovane diplomata. Nel suo ntervento il consigliere Freda ha anche fatto un passaggio sul cambio di nome dato dal percorso di studi da tutti conosciuto come “geometra”: “con il nuovo diploma chiamato “CAT” – ha spiegato – è stata creata un po’ di confusione, in quanto è stato eliminato il nome di “Geometra” dal riferimento scolastico; ciò ha indotto, probabilmente, genitori e studenti, ad una erronea convinzione che la professione di “Geometra” sia venuta meno. In realtà, il diploma “CAT” non muta affatto le possibilità del futuro professionale dei ragazzi che scelgono questo indirizzo scolastico”.
Potrebbe interessarti anche
Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria
L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio
L'inaugurazione si terrà sabato 12 luglio alle ore 11.30
Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale
Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi
Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti
Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“
I controlli hanno preso il via oggi su tutto il territorio comunale
Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima
L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”
Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia
Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore
Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale
L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto
Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione
Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri
Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari
Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica