Cilento

Polemiche sul depuratore del Golfo di Policastro, Sorrentino contro Fortunato: farà l’ennesimo proclama

"Sarebbe opportuno che Fortunato chiarisca, finalmente, chi in questi lunghi 11 anni di ritardo ha provocato il fermo di un progetto già finanziato"

Anna Maria Maiorano

29 Gennaio 2019

Il depuratore comprensoriale del Golfo di Policastro sarà realtà. Presto l’avvio dei lavori, ma non mancano polemiche. Per questa mattina, infatti, il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato ha convocato una conferenza stampa per fare il punto su delle opere fondamentali per l’intero comprensorio. Una mossa che non è piaciuta al vicesindaco di San Giovanni a Piro e delegato al progetto di risanamento dei corpi idrici superficiali per la Provincia, Pasquale Sorrentino.

“Il Sindaco Fortunato farà l’ennesimo proclama per qualcosa che avrebbe dovuto (e potuto) fare già dal 2008 e non ha mai fatto. E che, comunque, non farà lui”, esordisce. Quindi rivendica il ruolo della Provincia di Salerno: “I lavori del Grande Progetto di risanamento dei corpi idrici superficiali (tra cui il depuratore S. Giovanni a Piro/Roccagloriosa/SantaMarina oggetto dell’incontro di stamattina a Policastro) sono stati progettati e appaltati dalla Provincia di Salerno, come pubblicamente esposto nella conferenza stampa di Mercoledì 23 Gennaio con il Presidente Michele Strianese, e sono finanziati dalla Regione Campania (con il POR/FESR 2014/2020) a guida Vincenzo De Luca. È durante questa legislatura regionale e provinciale non quella in cui Giovanni Fortunato era consigliere) che le procedure sono state tutte compiute e i lavori sono sono giunti a definizione e fra pochissimo troveranno un meritato inizio. È questo il tempo in cui i cantieri sono aperti e…si intravede la luce…; un tempo in cui il Sindaco Fortunato non ha ricoperto alcuna veste pubblica nelle Istituzioni interessate (Provincia e Regione)”. Per Sorrentino “l’incredibile tardivo tentativo del Sindaco di Santa Marina di cercare meriti laddove altri hanno fattivamente lavorato per raggiungere lo sperato obiettivo di una perfetta depurazione delle acque del Golfo non è una novità”.

Però avverte: “Sarebbe opportuno che Fortunato chiarisca, finalmente, chi in questi lunghi 11 anni di ritardo ha provocato il fermo di un progetto già finanziato e, soprattutto, ci dica il perché. In politica, si sa, c’è chi preferisce fare annunci e chi ama lavorare per la nostra terra e consumarsi per renderla sempre più bella”.

Il consigliere provinciale, in conclusione, si dice pronto “ad un dibattito pubblico sul tema, con documenti alla mano, meno a tollerare monologhi senza controparte, che – per fortuna – sono ai titoli di coda”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Torna alla home