Cilento

Polemiche sul depuratore del Golfo di Policastro, Sorrentino contro Fortunato: farà l’ennesimo proclama

"Sarebbe opportuno che Fortunato chiarisca, finalmente, chi in questi lunghi 11 anni di ritardo ha provocato il fermo di un progetto già finanziato"

Anna Maria Maiorano

29 Gennaio 2019

Pasquale Sorrentino

Il depuratore comprensoriale del Golfo di Policastro sarà realtà. Presto l’avvio dei lavori, ma non mancano polemiche. Per questa mattina, infatti, il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato ha convocato una conferenza stampa per fare il punto su delle opere fondamentali per l’intero comprensorio. Una mossa che non è piaciuta al vicesindaco di San Giovanni a Piro e delegato al progetto di risanamento dei corpi idrici superficiali per la Provincia, Pasquale Sorrentino.

“Il Sindaco Fortunato farà l’ennesimo proclama per qualcosa che avrebbe dovuto (e potuto) fare già dal 2008 e non ha mai fatto. E che, comunque, non farà lui”, esordisce. Quindi rivendica il ruolo della Provincia di Salerno: “I lavori del Grande Progetto di risanamento dei corpi idrici superficiali (tra cui il depuratore S. Giovanni a Piro/Roccagloriosa/SantaMarina oggetto dell’incontro di stamattina a Policastro) sono stati progettati e appaltati dalla Provincia di Salerno, come pubblicamente esposto nella conferenza stampa di Mercoledì 23 Gennaio con il Presidente Michele Strianese, e sono finanziati dalla Regione Campania (con il POR/FESR 2014/2020) a guida Vincenzo De Luca. È durante questa legislatura regionale e provinciale non quella in cui Giovanni Fortunato era consigliere) che le procedure sono state tutte compiute e i lavori sono sono giunti a definizione e fra pochissimo troveranno un meritato inizio. È questo il tempo in cui i cantieri sono aperti e…si intravede la luce…; un tempo in cui il Sindaco Fortunato non ha ricoperto alcuna veste pubblica nelle Istituzioni interessate (Provincia e Regione)”. Per Sorrentino “l’incredibile tardivo tentativo del Sindaco di Santa Marina di cercare meriti laddove altri hanno fattivamente lavorato per raggiungere lo sperato obiettivo di una perfetta depurazione delle acque del Golfo non è una novità”.

Però avverte: “Sarebbe opportuno che Fortunato chiarisca, finalmente, chi in questi lunghi 11 anni di ritardo ha provocato il fermo di un progetto già finanziato e, soprattutto, ci dica il perché. In politica, si sa, c’è chi preferisce fare annunci e chi ama lavorare per la nostra terra e consumarsi per renderla sempre più bella”.

Il consigliere provinciale, in conclusione, si dice pronto “ad un dibattito pubblico sul tema, con documenti alla mano, meno a tollerare monologhi senza controparte, che – per fortuna – sono ai titoli di coda”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home