Cilento

Polemiche sul depuratore del Golfo di Policastro, Sorrentino contro Fortunato: farà l’ennesimo proclama

"Sarebbe opportuno che Fortunato chiarisca, finalmente, chi in questi lunghi 11 anni di ritardo ha provocato il fermo di un progetto già finanziato"

Anna Maria Maiorano

29 Gennaio 2019

Pasquale Sorrentino

Il depuratore comprensoriale del Golfo di Policastro sarà realtà. Presto l’avvio dei lavori, ma non mancano polemiche. Per questa mattina, infatti, il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato ha convocato una conferenza stampa per fare il punto su delle opere fondamentali per l’intero comprensorio. Una mossa che non è piaciuta al vicesindaco di San Giovanni a Piro e delegato al progetto di risanamento dei corpi idrici superficiali per la Provincia, Pasquale Sorrentino.

“Il Sindaco Fortunato farà l’ennesimo proclama per qualcosa che avrebbe dovuto (e potuto) fare già dal 2008 e non ha mai fatto. E che, comunque, non farà lui”, esordisce. Quindi rivendica il ruolo della Provincia di Salerno: “I lavori del Grande Progetto di risanamento dei corpi idrici superficiali (tra cui il depuratore S. Giovanni a Piro/Roccagloriosa/SantaMarina oggetto dell’incontro di stamattina a Policastro) sono stati progettati e appaltati dalla Provincia di Salerno, come pubblicamente esposto nella conferenza stampa di Mercoledì 23 Gennaio con il Presidente Michele Strianese, e sono finanziati dalla Regione Campania (con il POR/FESR 2014/2020) a guida Vincenzo De Luca. È durante questa legislatura regionale e provinciale non quella in cui Giovanni Fortunato era consigliere) che le procedure sono state tutte compiute e i lavori sono sono giunti a definizione e fra pochissimo troveranno un meritato inizio. È questo il tempo in cui i cantieri sono aperti e…si intravede la luce…; un tempo in cui il Sindaco Fortunato non ha ricoperto alcuna veste pubblica nelle Istituzioni interessate (Provincia e Regione)”. Per Sorrentino “l’incredibile tardivo tentativo del Sindaco di Santa Marina di cercare meriti laddove altri hanno fattivamente lavorato per raggiungere lo sperato obiettivo di una perfetta depurazione delle acque del Golfo non è una novità”.

Però avverte: “Sarebbe opportuno che Fortunato chiarisca, finalmente, chi in questi lunghi 11 anni di ritardo ha provocato il fermo di un progetto già finanziato e, soprattutto, ci dica il perché. In politica, si sa, c’è chi preferisce fare annunci e chi ama lavorare per la nostra terra e consumarsi per renderla sempre più bella”.

Il consigliere provinciale, in conclusione, si dice pronto “ad un dibattito pubblico sul tema, con documenti alla mano, meno a tollerare monologhi senza controparte, che – per fortuna – sono ai titoli di coda”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Torna alla home