• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Kosovo, il Reggimento Logistico Garibaldi di Persano subentra al Reggimento Logistico Julia

Sabato il passaggio di consegne

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Gennaio 2019
Condividi

Sabato 26 gennaio, presso la Base di Camp Villaggio Italia a Belo Polje/Bellopoje  (Kosovo), alla presenza del Comandante del Multinational Battle Group West (MNBG-W) Colonnello Gianfranco DI MARCO, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento al comando del Gruppo Supporto di Aderenza (ITALFOR GSA KOSOVO) tra il Tenente Colonnello Paolo MURRU, cedente, ed il Tenente Colonnello Raffaele FARACA, subentrante.

Il Gruppo Supporto di Aderenza – in terminologia NATO Combat Service Support (CSS) Battalion – è una Unità interforze, alle dipendenze del Multinational Battle Group West, costituita ad hoc con il compito di fornire il necessario sostegno logistico per lo svolgimento delle operazioni sia del contingente italiano che dei contingenti stranieri schierati in Kosovo nella base di “Camp Villagio Italia”.

Nel mandato appena concluso il GSA è stato costituito su base Reggimento Logistico Julia, che oltre agli elementi di staff ha fornito una compagnia di supporto alla manovra, con il concorso principale di una Compagnia trasmissioni, attualmente enucleata dal 2° Reggimento trasmissioni alpino di Bolzano, nonché di personale tecnico e specializzato proveniente da altri reparti dell’Esercito e dalle altre Forze Armate. 

Nel suo discorso di commiato il Tenente Colonnello Murru ha espresso parole di gratitudine agli uomini e donne avuti alle dipendenza per essere riusciti a creare un “gruppo” coeso e reattivo nonostante le diverse provenienze. Il Comandante cedente ha inoltre tracciato un bilancio dell’operato di questi ultimi 5 mesi ricordando che il personale del GSA ha percorso oltre 200.000 Km, ha rifornito 235.000 litri di combustibile, ha effettuato più di 4.000 ore di lavorazioni in officina per il mantenimento in efficienza del parco veicoli, ha gestito il transito di circa 1200 passeggeri in afflusso e deflusso – suddivisi in 27 voli e 18 traghetti  – ed ha gestito oltre 500 tonnellate di materiale trasportato sia via aerea che navale. Tra i compiti del GSA vi sono anche quelli di assicurare il sostegno sanitario al personale schierato e di garantire i servizi funzionali della vita di guarnigione quali la mensa, la lavanderia e la manutenzione delle infrastrutture.

Il Comandante del MNBG-W Colonello DI MARCO, ha poi dato il benvenuto all’Unità subentrante, costituita su base Reggimento Logistico Garibaldi proveniente da Persano- che attualmente fornisce una paritetica unità anche a supporto della Missione UNIFIL in Libano – formulando al Tenente Colonnello Faraca i migliori auguri per il prosieguo della missione, con la certezza che il GSA continuerà a svolgere in modo impeccabile i compiti assegnati.

L’operazione KFOR a guida NATO, denominata “Joint Enterprise”, vede la partecipazione di circa 4000 soldati di 28 Paesi differenti al comando del Generale di Divisione italiano Lorenzo D’ADDARIO. Il Contingente italiano schierato in Kosovo consta di poco più di 500 militari delle varie forze armate, attualmente impiegati in diverse unità multinazionali a guida italiana – Multinational Battle Group West (MNBG-W), Multinational Specialized Unit (MSU) dell’Arma dei Carabinieri, Joint Regional Detachment (JRD) – oltre che in numerosi incarichi di responsabilità presso il quartier generale di Pristina.

Dal 12 dicembre 2018 la guida del MNBG-W è affidata all’8° Reggimento artiglieria terrestre “Pasubio” di Persano (SA) comandato dal Colonnello Gianfranco Di Marco.

TAG:alburnialburni notiziekosovopersanoSerre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.