Politica

Sala Consilina: Movimento 5 Stelle, dissidi tra attivisti in vista delle elezioni comunali

Erminio Cioffi

28 Gennaio 2019

“Non ci sono le condizioni per contribuire alla formazione di una lista del Movimento 5 Stelle per le elezioni amministrative della prossima primavera”. A tirarsi fuori dai giochi, almeno per il momento, è Mirko Resciniti, giovane attivista pentastellato che ha messo in evidenza come tra gli attivisti di Sala Consilina “è stato scambiato l’attivismo politico – spiega Resciniti – con un becero arrivismo che ha ostacolato la nascita di un cantiere politico – amministrativo e impedito di costituire una esperienza credibile capace di rimanere attenta ai bisogni della gente”. Mancanza di uno spirito comune, di entusiasmo, scarsa partecipazione e assenza di programmazione sono per Resciniti le cause dei problemi che hanno impedito di avvicinare il Movimento alla gente. La deriva del Movimento 5 Stelle nell’analisi fatta dal giovane attivista sarebbe iniziata nel 2014, quando dopo la batosta presa alle elezioni comunali senza alcun eletto “il candidato sindaco di allora – evidenzia Resciniti – rifiutò un immediato confronto interno. A ciò si aggiunge la mancata espressione di un unico nome territoriale alle ultime parlamentarie e infine abbiamo assistito alla chiusura forzata della sede che avevamo in via Giannone a causa dell’assenza di un coordinamento cittadino e della mancata supervisione dei portavoce. La sede era importante perché tutti insieme affrontavamo e valutavamo le istanze dei cittadini salesi chr avrebbero dovuto guidarci nella strutturazione di un programma condiviso per la città da sottoporre al giudizio degli elettori che saranno chiamati al voto in primavera per l’elezione del sindaco ed il rinnovo del consiglio comunale. Così non si può andare avanti e se le cose non cambieranno non contribuirò alla formazione di una lista del Movimento 5 Stelle per le elezioni amministrative che si terranno a maggio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Torna alla home