Cilento

Associazione Talamini: storia, cuore e musica per Sapri e il Cilento

Storia e attività dell'associazione musicale

Vincenza Alessio

27 Gennaio 2019

Nata nel 2013, l’Associazione Musicale Talamini è formata sopratutto da ragazzi sapresi studenti del Liceo Musicale o del Conservatorio di Salerno e di Cosenza, oltre che da professionisti del settore che opera, in modo volontario, a Sapri e nel Cilento. Essa si propone di riunire tutti coloro che amano la musica, in particolare quella bandistica, realizzando un’orchestra tra soci e di promuovere ogni azione volta a favorire la diffusione della musica bandistica tra i giovani e nelle scuole.

La musica rappresenta da sempre uno strumento di comunicazione e relazione interculturale e intergenerazionale che, oltre ad offrire spazi di socialità, rappresenta un utile strumento di intervento integrativo ed educativo. L’ Associazione è stata intitolata al M° Antonio Talamini (1904-1968), cittadino saprese che fu un grande uomo e grande maestro. Compositore e direttore portò ai vertici tutte le bande in cui ha operato lasciando un bel ricordo e una copiosa produzione musicale. Attualmente, il direttivo è costituito dalla Presidente Rosa Mannarino, dal Maestro Direttore Claudio Mautone, dal tesoriere Giuseppe Romanzi e dal segretario Daniele La Neve.

Durante gli anni, ha esteso le sue collaborazioni, gemellandosi con le bande di Nicolosi e TreCastagne. Inoltre, l’Associazione offre la possibilità di seguire dei corsi musicali a costo gratuito con insegnanti altamente qualificati e strumenti musicali in comodato gratuito. Lo scopo è incentivare la crescita e la conoscenza musicale nel nostro territorio, privilegiando chi non può sostenere il costo delle singole lezioni o l’acquisto degli strumenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home