Cilento

Associazione Talamini: storia, cuore e musica per Sapri e il Cilento

Storia e attività dell'associazione musicale

Vincenza Alessio

27 Gennaio 2019

Nata nel 2013, l’Associazione Musicale Talamini è formata sopratutto da ragazzi sapresi studenti del Liceo Musicale o del Conservatorio di Salerno e di Cosenza, oltre che da professionisti del settore che opera, in modo volontario, a Sapri e nel Cilento. Essa si propone di riunire tutti coloro che amano la musica, in particolare quella bandistica, realizzando un’orchestra tra soci e di promuovere ogni azione volta a favorire la diffusione della musica bandistica tra i giovani e nelle scuole.

La musica rappresenta da sempre uno strumento di comunicazione e relazione interculturale e intergenerazionale che, oltre ad offrire spazi di socialità, rappresenta un utile strumento di intervento integrativo ed educativo. L’ Associazione è stata intitolata al M° Antonio Talamini (1904-1968), cittadino saprese che fu un grande uomo e grande maestro. Compositore e direttore portò ai vertici tutte le bande in cui ha operato lasciando un bel ricordo e una copiosa produzione musicale. Attualmente, il direttivo è costituito dalla Presidente Rosa Mannarino, dal Maestro Direttore Claudio Mautone, dal tesoriere Giuseppe Romanzi e dal segretario Daniele La Neve.

Durante gli anni, ha esteso le sue collaborazioni, gemellandosi con le bande di Nicolosi e TreCastagne. Inoltre, l’Associazione offre la possibilità di seguire dei corsi musicali a costo gratuito con insegnanti altamente qualificati e strumenti musicali in comodato gratuito. Lo scopo è incentivare la crescita e la conoscenza musicale nel nostro territorio, privilegiando chi non può sostenere il costo delle singole lezioni o l’acquisto degli strumenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home