Cilento

Musica: un cilentano a Sanremo

Sarà un fine settimana intenso per il vallese Leo IN

Christian Vitale

25 Gennaio 2019

Il 2019 potrebbe essere l’anno della consacrazione per Leoluca Inverso, in arte Leo IN, ventenne originario di Vallo della Lucania, che negli ultimi anni sta salendo alla ribalta nel mondo della musica locale. Il cantante cilentano, autore tra l’altro dell’inno della Gelbison, ha composto diversi brani che hanno fatto breccia, in particolare, nel cuore dei più giovani. Leo IN tra oggi e domenica sarà protagonista delle semifinali di Casa Sanremo Tour: in questa tre giorni cento artisti che hanno superato le fasi iniziali cercheranno un posto al sole per centrare uno dei dodici posti che valgono la finalissima. Abbiamo raggiunto Leoluca Inverso a poche ore dalla partenza per questa esperienza in Liguria.

Leo, Sanremo è ormai ad un passo per te. Una battuta prima della partenza?
In teatro, prima di ogni spettacolo, si dice tanta tanta m…., visto che voglio essere più corretto una vada come vada può rendere comunque l’idea.

Leo come è iniziato il tuo amore per la musica?
Ho iniziato con la musica da bambino, per me è diventata una passione perché ne ho ascoltata molto sin da piccolo, continuando a farlo anche nell’adolescenza. Con il passare del tempo, e degli anni, ho capito che avevo delle capacità di elaborare una mia idea, ho preso la penna ed ho iniziato a scrivere. Inizialmente ero spinto dalla possibilità di mettermi in gioco, per capire se realmente riuscivo a tenere l’urto con la musica. Credo che un artista non può avere un rapporto solo di amore con la musica, ma spesso anche conflittuale. Io in questi frangenti, quando non vedevo la musica come amica, ho preso il mio tempo per elaborare meglio quello che avevo dentro.

Nel finire dello scorso anno hai portato avanti un progetto interessante. Cosa ci puoi dire?
Ho lavorato al mio primo vero album, frutto proprio di un momento di silenzio che mi ha fatto guardare in un modo nuovo, per realizzare i miei testi, questo mondo. Ho avuto il piacere di collaborare con Hiuzel, un produttore cilentano, che ha creato le basi sulle quali ho scritto il mio nuovo progetto, che riflette quello che ho ascoltato e provato nei mesi recenti, diventando in pratica la fotografia dell’ultimo periodo. Abbiamo realizzato buona parte del lavoro tra giugno e settembre, ora dovrebbe finalmente uscire.


Ritornando al futuro prossimo hai sicuramente in testa Sanremo, vero?
Si, questa esperienza di Sanremo spero si un vero punto di partenza. Sarà importantissimo aver la possibilità di portare su un palcoscenico importante il proprio messaggio, senza filtri e senza maschere. E’ grandioso arrivarci da un paesino del Cilento che mi ha dato tanto nella mia formazione personale ed artistica. Sono molto attaccato e orgoglioso alla mia terra, che condiziona il mio modo di scrivere, anche se non ne parlo continuamente o non descrivo in maniera rimarcata quello che mi sta attorno. Il palco del PalaFiori è un palco importante; l’ho già testato lo scorso anno con il tour Casa Sanremo, quest’anno sarà sicuramente un’esperienza diversa perchè tra Master e semifinali Nazionali, di Casa Sanremo, avrò modo di conoscere delle belle personalità del panorama musicale italiano avendo la possibilità di far sentire i miei nuovi lavori a persone che possono consigliarmi il meglio per il mio futuro. Voglio portare avanti quello che sono realmente, che anche alla base del nostro lavoro, l’essere se stessi senza troppe contaminazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home