Attualità

“Sapri in Maschera 2019”: ecco come partecipare

Sapri si prepara al Carnevale!

Vincenza Alessio

24 Gennaio 2019

La Pro Loco di Sapri, presieduta da Giuseppe Avagliano, con il Patrocinio del Comune di Sapri è già al lavoro per il tradizionale Carnevale Saprese e, per la prossima edizione di “Sapri in Maschera 2019”.

La sfilata e il Concorso dei Carri allegorici e dei Gruppi Mascherati, si terrà sabato 2 e domenica 3 marzo; mentre, il concorso delle maschere singole dedicato ai minori avverrà martedì 5 marzo. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti coloro che presenteranno entro il 10 febbraio 2019 regolare domanda (presente sulla pagina Facebook della Pro Loco Sapri) compilata e sottoscritta dal responsabile di ogni gruppo che costituirá anche l’unico referente nei rapporti con l’organizzazione della Manifestazione.

Il concorso si articolerà in due momenti:
-sabato 2 marzo avrà luogo una prima sfilata, i gruppi partecipanti verranno fotografati e le foto postate sulla pagina Facebook della Pro Loco Sapri. Dalle ore 18.00 del 2 marzo e fino alle ore 12:00 del 3 marzo sarà possibile votare aggiungendo una reazione alla foto (saranno ritenute valide tutte le reazioni) e sarà stilata una classifica provvisoria che attribuirá un bonus per la classifica generale di domenica.
-Domenica 3 marzo avrà luogo il concorso vero e proprio con la giuria appositamente selezionata dagli organizzatori. I giurati valuteranno l’originalitá nella concezione e nella realizzazione, la perfetta aderenza dei costumi all’idea prescelta, l’allegoria, lo spirito carnevalesco e la coreografia.

La riunione organizzativa è fissata per lunedì 28 gennaio alle ore 20.30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Sapri. Per tutte le informazioni relative è possibile contattare la Pro Loco attraverso la pagina Facebook, Messager, email prolocosapri@gmail.com o tramite contatto telefonico al numero 3318981421.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home