Attualità

Sapri: solo 16 abbonati alla stagione teatrale

Lettera aperta della direzione ai cittadini

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2019

Sei spettacoli a 40 euro. Non è bastata la cifra irrisoria per convincere i sapresi e i cittadini dei comuni limitrofi ad acquistare l’abbonamento per il cineteatro Ferrari. Gli spettacoli andranno avanti ma la società Graficamente che gestisce il teatro di Sapri e di Policastro Bussentino ha scritto una lettera aperta ai cittadini per renderli partecipi della situazione. Ecco il tsto della missiva.

A poco più di 3 giorni dall’avvio della stagione teatrale 2019, composta da 6 spettacoli offerti all’incredibile prezzo di 40 euro (6,66 euro per ogni serata al teatro), riscontriamo un numero di 16 abbonamenti e 15 biglietti venduti per il primo spettacolo.

Gli scorsi anni abbiamo avuto lamentele sul prezzo troppo alto, per questo abbiamo deciso di studiare una rassegna con alcune produzioni romane, nomi prestigiosi, con prezzi incredibilmente contenuti … ma hainoi, ancora non funziona.

La graficamente, da azienda seria quale è, garantirà comunque gli spettacoli della stagione comunicati, perché?

Perché crediamo che offendere ulteriormente questo territorio con altri annullamenti come hanno fatto altri … sarebbe una follia!

Perché continuiamo imperterriti a credere che la popolazione di questo territorio abbia voglia di cultura, di spettacoli, dicinema e teatro … nonostante i numeri tanto bassi registrati indichino l’esatto contrario.

Perché prima di mollare, vogliamo provarle tutte, per avere la coscienza pulita!

Perché NESSUNO potrà permettersi di parlare o dire qualsiasi cosa, se decideremmo GIUSTAMENTE in futuro di chiudere ed aprire giusto qualche giorno l’anno, quando gli incassi ci permettono di pagare le spese e guadagnare qualche spicciolo, anziche’ rimetterci decine di migliaia di euro, sperando in qualcosa che pare non si veda all’orizzonte.

Continuare a tenere aperte e funzionali le due strutture che avete la FORTUNA di avere sul territorio, dipende da VOI CITTADINI, non dai politici, non dal De Luca di turno, e l’eventuale CHIUSURA DELLE STRUTTURE, dipende SOLO DA VOI!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home