Curiosità

Questa è la notte della luna rossa

Ecco come vedere l'eclissi di luna

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2019

Il 2019 ci regala uno spettacolo straordinario. Nella notte tra domenica 20 e lunedì 21 gennaio 2019 potremo ammirare nel cielo una splendida eclissi totale di Luna prossima al perigeo, cioè alla distanza minima dalla Terra.

L’eclissi avrà inizio alle 3:36, quando la Luna entrerà in contatto con il cono di penombra della Terra; poco meno di un’ora più tardi, alle 4:33, avverrà invece il primo contatto con l’ombra, che a sua volta ci proietterà verso la totalità dell’eclissi, prevista alle 6:12 del mattino, 5 minuti prima della “pienezza”. La fase fase di totalità durerà poco più di 20 minuti e alle 6:43 inizierà la fase di uscita dal cono d’ombra. Poiché attorno alle 7:40 (ora di Roma) la Luna tramonterà, non potremo assistere alla fase conclusiva dell’evento, cioè l’uscita dal cono d’ombra (7:50) e da quello di penombra (8:48).

Con un binocolo o un piccolo telescopio sarà possibile apprezzare più dettagli sulla superficie lunare, ma non sono strumenti necessari per gustarsi lo spettacolo. L’ultimo evento analogo a quello del prossimo 21 gennaio si è verificato il 27 luglio del 2018, quando abbiamo potuto assistere alla Superluna di sangue più lunga dell’intero XXI secolo, fra l’altro accompagnata da una spettacolare congiunzione astrale con Marte. La successiva Superluna di sangue è invece prevista per il 2021.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

Terzo mandato, ieri la riunione di maggioranza: «Andiamo avanti, vinceremo al 99%»

La maggioranza compatta sostiene il presidente Vincenzo De Luca nella partita per il terzo mandato. Fiducia nella Corte Costituzionale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Allerta Meteo per venti forti e mare agitato

L'allerta vento entra in vigore alle 23.59 di oggi

Operazione e-Fishing: sequestrate 1,1 tonnellate di prodotti ittico, controlli anche delle capitanerie di Agropoli e Palinuro

Una attività che rappresenta un'ulteriore risposta alla commercializzazione abusiva di prodotti ittici

Lotta alla brucellosi bufalina, Copagri Campania: “Piena fiducia nell’operato della Regione Campania”

Copagri Campania interviene dopo degli ultimi eventi verificatisi in Campania nello scorso weekend

Maltempo: ecco i paesi dove saranno chiuse le scuole

Maltempo e disagi, scuole chiuse in diverse località

Venti forti e nevicate: prorogata l’allerta meteo in Campania

Prorogata per altre 24 ore l’allerta meteo. Ecco le previsioni

Campania e Basilicata, il bilancio della Polstrada: 93mila controlli, oltre 67mila infrazioni

Duemila persone sanzionate per eccesso di velocità, oltre 200 persone positive ad alcol o droga

Terzo mandato, De Luca contro il governo: «Vado avanti, Meloni ha paura di me»

«La mia posizione non cambierà. Utilizzeremo i mesi che abbiamo davanti per una grande esperienza democratica»

Ernesto Rocco

10/01/2025

Busitalia Campania: indetto uno sciopero del trasporto pubblico locale, ecco quando

Lo sciopero è in programma per domani, venerdì 10 gennaio dalle 9 alle 13

Torna alla home