Ad image
Attualità

Centola: l’artista Francesca Armiento dona 12 opere inceramica al Comune

Angela Bonora

20 Gennaio 2019

Il Comune di Centola, guidato dal Sindaco Carmelo Stanziola, ha accettato la donazione fatta dall’artista campana Francesca Armiento. Diventeranno di proprietà dell’Ente, senza alcun costo per la collettività, dodici lavori in ceramica legati in qualche modo al centro cilentano.

Le opere dell’artista nativa di Calitri ma residente a Salerno si intitolano: Palinuro, Sorgente, Abissi, Inca, Genesi, Paura e Coraggio (due pezzi), Tetta e Cielo, Esodo e Flamenco.

Il Comune procederà ora ad inserire la donazione nell’inventario dei beni del patrimonio artistico dell’Ente. L’obiettivo è di esporre le opere d’arte in ceramica in locali comunali aperti al pubblico, specificando la maternità sotto ciascuna opera.

Chi è Francesca Armiento

Francesca Armiento, nata a Calitri, si diploma presso l’ISA “S. Scoca”. Studiosa delle tradizioni ceramiche locali, le rivisita in chiave moderna ed espone le sue opere in due rassegne nel 1979 e nel 1980. Gli anni successivi vedono un’evoluzione del percorso artistico, sfociato in mostre personali, collettive e concorsi. La passione per la ceramica scultorea è evidente nelle sue opere, nelle quali mette a punto dinamiche plastiche e patine personalizzate. Vive a Salerno ed insegna Discipline Geometriche e Progettazione per il Design della ceramica presso il Liceo Artistico “Sabatini-Menna”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione