Attualità

Ospedale di Agropoli: nuove polemiche. Politica sotto accusa

L'ospedale di Agropoli non riapre. Sotto accusa la classe politica

Ernesto Rocco

19 Gennaio 2019

Ospedale Agropoli

L’ospedale di Agropoli è chiuso e il paziente che necessita di cure urgenti deve affrontare un viaggio in eliambulanza per raggiungere il “Ruggi” di Salerno. L’episodio avvenuto ieri che ha visto protagonista l’ex consigliere comunale di Capaccio Paestum Giuseppe Castaldo (leggi qui), ha nuovamente scatenato la polemica per la mancata riapertura dell’ospedale civile di Agropoli. Ormai è un rituale parlare della struttura ogni qualvolta si verificano emergenze o addirittura decessi. A mettere fine ad ogni discussione è sempre il piano ospedaliero (l’ultimo approvato nel dicembre scorso), una pietra tombale sulla struttura.

Il piano ospedaliero

Di fatto la funzione del nosocomio di Agropoli non cambia: resta un Centro ambulatoriale ad indirizzo Oncologico e struttura residenziale per cure palliative (hospice) e attività territoriali, con 20 posti letto di Medicina e un centro diurno diurno territoriale per i disturbi del comportamento alimentare. Presto potranno riaprire le sale operatorie, ma serviranno per piccoli interventi, non certo per trattare un politraumatizzato o chi ha patologie cardiache. Questi pazienti dovranno comunque raggiungere Vallo della Lucania, Eboli, Battipaglia o Salerno, nel migliore dei casi affrontando un viaggio di 30 minuti.

Classe politica nel mirino

Una situazione che sta provocando rabbia e indignazione e che fa finire sotto accusa soprattutto la classe politica regionale e locale. C’è anche chi ipotizza che qualcuno interessato ad un ruolo di primario ad Agropoli non abbia interessi a veder potenziata una struttura e all’apertura di un pronto soccorso; più facile gestire un centro con soli venti posti letto e fuori dalla rete dell’emergenza. Una questione dibattuta anche a palazzo di città e questo sarebbe uno dei motivi del progressivo allontanamento di Emidio Cianciola, il consigliere comunale che già prima di tuffarsi in politica aveva avuto un ruolo attivo nel Comitato per la salvaguardia dell’ospedale civile di Agropoli. A lui era stato affidato il compito di seguire la vicenda presso Asl e Regione; poi l’allontanamento.

Ad influire sulla situazione attuale sono anche la scelte del passato. Giovanni Basile, a capo del comitato pro ospedale, critica le scelte di creare un’Asl unica a Salerno e il rifiuto di un polo oncologico.

Ad oggi i piccoli passi che si stanno percorrendo non sembrano portare a grossi risultati, ma solo a lasciarsi dietro il solito interrogativo che riemerge ad ogni tragedia: “con l’ospedale di Agropoli aperto sarebbe successo lo stesso?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home