Attualità

Camerota, arriva nuovo regolamento per i tributi

"Comune adotta provvedimenti per andare incontro ai cittadini semplificando le attività tributarie"

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2019

Mario Salvatore Scarpitta

L’Ufficio Tributi ha messo in atto nuove forme di dialogo, per un vero rapporto di reciproca collaborazione fra Amministrazione e cittadino, con l’intendo di promuovere l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari. Il Consiglio Comunale nella seduta del 28 dicembre 2018 ha licenziato quattro regolamenti che hanno risvolti postivi per la vita dei cittadini. Infatti con il regolamento IUC (Imposta unica comunale) sono state definite le agevolazioni relative all’Imu e alla Tari, in riferimento a quest’ultima sono stati individuati oggettivi elementi di tassazione soprattutto per le imprese.

E’ stato introdotto il concetto che si paga in base all’effettiva produzione di rifiuti (chi più inquina, più paga) individuando da regolamento le aree relative e le aree non operative (aree delimitate che per loro natura non producono rifiuti). Viene concessa la possibilità ai cittadini virtuosi di risparmiare sulla bolletta dei rifiuti avviando l’auto produzione del compost. A breve verranno fornite indicazioni precise circa gli adempimenti da porre in essere per ottenere la riduzione.

Con il regolamento generale delle entrate viene concessa la possibilità a tutti coloro che si trovano in effettive condizioni di disagio economico di richiedere all’ente la rateizzazione dei tributi da corrispondere. Ci si può recare presso gli uffici e compilando un semplice modulo dove verranno chiesti i dati reddituali del contribuente si avrà accesso alla rateizzazione.

Con il regolamento sul ravvedimento operoso i cittadini in qualsiasi momento prima che l’ente avvii l’attività accertativa possono mettersi in regola pagando il tributo con l’applicazione di una sanzione ridotta tenendo conto del tempo trascorso.

Inoltre per quanto riguarda le ingiunzioni di pagamento verranno emesse dopo che il cittadino/contribuente venga informato con una lettera di cortesia al fine di evitare l’applicazione di ulteriori sanzioni previste dalla legge.

«Ennesimo passo avanti – dichiara Mario Salvatore Scarpitta, Sindaco di Camerota – con questi regolamenti finalmente si da’ la possibilità ai cittadini di regolarizzare le proprie posizioni anche in un arco temporale molto ampio per chi è in difficoltà o ha degli anni pregressi. Con questo sistema si crea un nuovo modo di immaginarsi il fisco: possibilità che prima non erano mai state consentite, in modo trasparente e chiaro la gente si può sistemare senza avere poi obblighi con nessuno. Il principio di ‘pagare tutti e pagare di meno’ comincia a dare i primi risultati, anche in virtù del gettito che è notevolmente aumentato».

Prima della primavera saranno rese nuove agevolazioni. «Chi regolarizza la propria posizione, dà un vantaggio a se stesso e soprattutto a chi pagava e pagava di più» chiosa il primo cittadino. «Finalmente Camerota si è dotata di regolamenti chiari che vengono incontro alle esigenze dei cittadini. È un grosso passo in avanti» conclude Francesco Calicchio, Vicesindaco di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home