Attualità

Camerota, arriva nuovo regolamento per i tributi

"Comune adotta provvedimenti per andare incontro ai cittadini semplificando le attività tributarie"

Comunicato Stampa

19 Gennaio 2019

L’Ufficio Tributi ha messo in atto nuove forme di dialogo, per un vero rapporto di reciproca collaborazione fra Amministrazione e cittadino, con l’intendo di promuovere l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari. Il Consiglio Comunale nella seduta del 28 dicembre 2018 ha licenziato quattro regolamenti che hanno risvolti postivi per la vita dei cittadini. Infatti con il regolamento IUC (Imposta unica comunale) sono state definite le agevolazioni relative all’Imu e alla Tari, in riferimento a quest’ultima sono stati individuati oggettivi elementi di tassazione soprattutto per le imprese.

E’ stato introdotto il concetto che si paga in base all’effettiva produzione di rifiuti (chi più inquina, più paga) individuando da regolamento le aree relative e le aree non operative (aree delimitate che per loro natura non producono rifiuti). Viene concessa la possibilità ai cittadini virtuosi di risparmiare sulla bolletta dei rifiuti avviando l’auto produzione del compost. A breve verranno fornite indicazioni precise circa gli adempimenti da porre in essere per ottenere la riduzione.

Con il regolamento generale delle entrate viene concessa la possibilità a tutti coloro che si trovano in effettive condizioni di disagio economico di richiedere all’ente la rateizzazione dei tributi da corrispondere. Ci si può recare presso gli uffici e compilando un semplice modulo dove verranno chiesti i dati reddituali del contribuente si avrà accesso alla rateizzazione.

Con il regolamento sul ravvedimento operoso i cittadini in qualsiasi momento prima che l’ente avvii l’attività accertativa possono mettersi in regola pagando il tributo con l’applicazione di una sanzione ridotta tenendo conto del tempo trascorso.

Inoltre per quanto riguarda le ingiunzioni di pagamento verranno emesse dopo che il cittadino/contribuente venga informato con una lettera di cortesia al fine di evitare l’applicazione di ulteriori sanzioni previste dalla legge.

«Ennesimo passo avanti – dichiara Mario Salvatore Scarpitta, Sindaco di Camerota – con questi regolamenti finalmente si da’ la possibilità ai cittadini di regolarizzare le proprie posizioni anche in un arco temporale molto ampio per chi è in difficoltà o ha degli anni pregressi. Con questo sistema si crea un nuovo modo di immaginarsi il fisco: possibilità che prima non erano mai state consentite, in modo trasparente e chiaro la gente si può sistemare senza avere poi obblighi con nessuno. Il principio di ‘pagare tutti e pagare di meno’ comincia a dare i primi risultati, anche in virtù del gettito che è notevolmente aumentato».

Prima della primavera saranno rese nuove agevolazioni. «Chi regolarizza la propria posizione, dà un vantaggio a se stesso e soprattutto a chi pagava e pagava di più» chiosa il primo cittadino. «Finalmente Camerota si è dotata di regolamenti chiari che vengono incontro alle esigenze dei cittadini. È un grosso passo in avanti» conclude Francesco Calicchio, Vicesindaco di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Torna alla home