Attualità

CAB Camerota: “finalmente piccole ma significanti e buone notizie da parte della provincia per la strada del Mingardo”

Raffaele Esposito chiede interventi risolutivi del problema dell'erosione costiera

Omar Domingo Manganelli

18 Gennaio 2019

I cittadini, ma soprattutto i tanti piccoli imprenditori locali e gestori di stabilimenti balneari del tratto del Mingardo a Marina di Camerota, iniziano a tirare un sospiro di sollievo. Dopo le ultime due stagioni estive pressochè fallimentari, causate anche dalla grana parcheggi, finalmente grazie ad una delibera provinciale, arrivano buone notizie per la strada del Mingardo. A ribadire la volontà di sistemare l’arteria principale che collega Marina di Camerota con il resto della provincia, ci hanno pensato i membri della CAB Camerota, presieduta da quel Raffaele Esposito, già presidente della Confesercenti provinciale.

Nel comunicato diramato in mattinata, si legge: “Finalmente la provincia di Salerno (come da delibera provinciale) completerà i tratti di competenza per la messa in sicurezza della strada provinciale interessata dalle mareggiate che determinano numerosi fenomeni franosi lungo la mantellata stradale. Il problema erosione costiera più volte documentato dalla CAB deve essere però risolto in maniera diversa con le opportune coperture di spesa regionali nell’ambito di un discorso più ampio e con una volontà politica a più livelli determinante e convinta. Proprio per questo, da oltre un decennio, sollecitiamo costantemente le istituzioni che devono prevedere una “cura” definitiva nel breve termine dell’intera area del Mingardo”.

“Falesia, e spiaggia, patrimonio e luogo di straordinaria bellezza che riesce a dare (Speriamo anche in futuro…) reddito a decine di piccoli imprenditori locali e relative famiglie che tra mille difficoltà, come i varchi comunali ormai chiusi da due stagioni, le continue mareggiate sempre più devastanti che compromettono tra le altre cose gli accessi, il caos parcheggi in genere ed i sistemi di trasporto extraurbani da e per il Mingardo da rivedere, sposando una gestione sostenibile dell’impresa, continuano a tenere duro e per mezzo dei propri rappresentanti ricercano quotidianamente il confronto istituzionale per favorire il benessere di cittadini, imprese, ospiti e territorio – prosegue Esposito – Un piccolo passo in questa direzione un’intervento atteso quello della Provincia che ringraziamo e che speriamo non si limiti a questo come ha dimostrato in passato ed in casi di emergenza. Restano in piedi le questioni più importanti e per le quali da sempre cerchiamo di sensibilizzare la pubblica opinione ovvero rischio idrogeologico ed erosione costiera, questioni importanti strategiche per la crescita dei territori. Siamo disponibili, come anticipato agli amministratori locali, ad aprire un tavolo di lavoro sulle questioni indicate per sollecitare chi di dovere. “Crediamo nel dialogo costruttivo e nella forza delle azioni congiunte. È un discorso di rispetto territoriale che deve riguardare tutti indistintamente… Almeno dovrebbe”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home