Attualità

Montesano sulla Marcellana: gruppo di maggioranza traccia bilancio del 2018

Resoconto sulle attività svolte e quelle da compiere

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2019

Il gruppo di maggioranza “Nuova Montesano” traccia un bilancio dell’attività svolta fin ora “Nell’ottica del rispetto e della massima trasparenza”.

Un resoconto puntuale sui risultati raggiunti e su quelli ancora da raggiungere, a cominciare dal problema della centrale Terna. “Stiamo mantenendo una posizione rigorosa, seria e trasparente – dicono da palazzo di città – che ha portata la società a riconoscere l’inidoneità del sito individuato”. C’è poi la questione Petrolio: “Faremo battaglia a tutela del nostro territorio”, fanno sapere dal gruppo Nuova Montesano.

Il bilancio prosegue con le novità che interessano scuole e giovani: tutti i progetti per i plessi scolastici sono stati inseriti nel piano triennale dell’edilizia scolastica e “nel 2019 prenderanno avvio i lavori per la nuova scuola elementare di Montesano Scalo e l’adeguamento di quella di Tadiano”, dicono dalla maggioranza, ricordando anche che sono in corso verifiche sugli altri plessi. Quanto ai giovani, vengono elencati tutti i progetti che li riguardano: Servizio Civile, Garanzia Giovani, tirocini sociali ed universitari, progetti di alternanza scuola lavoro, app e carta giovani”.

Spazio poi al bilancio degli eventi (su tutti il memorial Gagliardi, il concerto di Enrico Ruggeri) e le attività di promozione e valorizzazione del territorio tramite la creazione della Fondazione Gagliardi, il progetto Mirabiliae, Montesano Borgo della Lettura, l’atlante dei dialetti, il percorso di San Nicola, l’inclusione nei distretti turistici, la donazione della Chiesa dell’Assunta, la sistemazione del lascito Mazziotto di Celso, il calendario Radici.

Nell’ambito sociale l’amministrazione rivendica l’importanza dell’ordinanza per limitare il gioco d’azzardo e le attività a sostegno delle fasce deboli della popolazioni.

Infine il capitolo opere pubbliche: nove milioni di euro investiti per fognature, acquedotto, campo sportivo di località Scalo, ampliamento dei cimiteri, edificio comunale Prato Comune, metanizzazione, convento dei Cappuccini, fibra ottica, area antistante l’ex stazione. E ancora si ricorda il completamento dell’attività di azzonamento, i fondi ottenuti per ex Sr103, Sp51b e strada rurale Arenabianca – Padula; l’attività di microzonazione sismica, la nuova gestione dell’impianto di pubblica illuminazione. Infine il gruppo Nuova Montesano elenca i nuovi progetti candidati a finanziamento: rete idrica, completamento del Convento, gli orti urbani presso il museo civico, l’adeguamento dell’area sportiva Lamarrone, efficientamento energetico in via Roma, messa in sicurezza del municipio, nuovo Paf, il centro sociale di Scalo, la strada comunale Torre Aquara ed altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home