Attualità

Ispani: ecco le proposte della minoranza per il rilancio del comune

Chiesta la convocazione di un tavolo tecnico per il rilancio di Ispani

Luisa Monaco

17 Gennaio 2019

ISPANI. Rilancio socio-economico del Comune, la minoranza fa le sue proposte. I consiglieri del gruppo LeAli per Ispani Consolato Caccamo, Salvatore Avagliano e Piernicola Lovisi, hanno inviato una missiva al sindaco Marilinda Martino e agli altri componenti della pubblica assise per fornire della idee concrete alla risoluzione di problematiche che interessano molti comuni e non hanno risparmiato Ispani, a partire dallo spopolamento.

Il trend della popolazione è in continua diminuzione. Nello specifico si registrano indicativamente 1010 residenti, suddivisi in circa 620 alla frazione Capitello, 190 alla frazione San Cristoforo, 100 al Capoluogo Ispani e restanti in case sparse sull’intero territorio comunale.

“A risentirne di più di questo trend negativo sono stati negli anni soprattutto i paesi interni essendo lontani dai servizi essenziali”, evidenziano i consiglieri. Ma qual è la cura al problema? Cinque gli interventi ipotizzati. Il primo contro la desertificazione commerciale.

Desertificazione commerciale

“Questo tema rappresenta una delle principali conseguenze del fenomeno dello spopolamento”, spiegano Caccamo, Avagliano e Lovisi. “Oggi giorno – proseguono – i due centri collinari (Ispani-S.Cristoforo) sono privi di un alimentare dove poter acquistare beni primari (pane,acqua,latte ect). I cittadini quotidianamente sono costretti a percorrere almeno 6 km per una semplice spesa, senza considerare le difficoltà a cui sono sotto posti i più anziani”. Di qui la proposta: susdidi per incendivare e sostenere i piccoli commercianti.

Recupero degli immobili abbandonati

Altra proposta è quella del recupero delle case abbandonate dei centri storici. Favorirlo, evidenziano dalla minoranza, significherebbe creare lavoro nel settore edilizio, riqualificare l’immagine del paese e possibilità di dare vita al cosiddetto Paese albergo o Albergo diffuso.

Servizi

Per il gruppo LeAli per Ispani essenziali sono anche i servizi, a partire da quelli in favore dei più piccoli. In tal senso è stata proposta la creazione di un servizio scuolabus, acquistando un mezzo comunale.

Ambiente e turismo

Ambiente e turismo, sono gli altri settori sui quali i consiglieri Caccamo, Avagliano e Lovisi suggeriscono di investire. Innanzitutto la valorizzazione dei paesaggi agro-foresali, poi la destagionalizzazione e diversificazione del turismo. Ciò è possibile “sfruttando le caratteristiche del nostro territorio attraverso politiche in cui mare e collina camminino in modo sinergico, in cui ognuno sfrutta le proprie peculiarità riflettendo all’altro i relativi benefici”.
“Bellezze naturalistiche/paesaggistiche, ospitalità, qualità turistica, mare, collina e panorama, dovranno diventare i punti cardine del rilancio di questo comparto”, evidenziano gli esponenti della minoranza.

Regime fiscale agevolato

L’ultima proposta riguarda la possibilità di sfruttare quanto previsto dalla nuova legge di bilancio: “un regime fiscale agevolato al 7% (modello Portogallo) per i pensionati residenti all’estero che decideranno di spostare la propria residenza in uno dei Comuni del Mezzogiorno con popolazione inferiore a 20.000 abitanti. Essendo le nostre zone luoghi molto apprezzati soprattutto da turisti provenienti dal Nord-Europa, come dimostrato nel corse degli anni con numerose presenze, muoversi in questa direzione può rappresentare una concreta opportunità per l’economia comunale”. Ciò rappresenterebbe un ulteriore freno allo spopolamento.

Un tavolo tecnico

Alla luce delle proposte avanzate Consolato Caccamo, Salvatore Avagliano e Piernicola Lovisi sollecitano l’avvio di un serio e costruttivo confronto sul tema e chiedono la convocazione di un tavolo tecnico. “Il compito della politica deve essere quello di amministrare il presente prevedendo però nel contempo azioni per il futuro”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home