Ad image
Attualità

Disservizi delle compagnie telefoniche: anche in Cilento il Codacons si attiva

Redazione Infocilento

16 Gennaio 2019

“Ci sono state numerose segnalazioni presso i nostri sportelli del consumatore, presenti nel Cilento, relative ai disservizi causati dalle compagnie telefoniche. Pertanto,  si ritiene necessario diffondere sul territorio uno strumento di difesa, poco conosciuto,  rappresentato dalle conciliazioni paritetiche promosse anche dal CODACONS. Questo strumento viene utilizzato per la risoluzione delle controversie, sorte tra i consumatori e le compagnie telefoniche come Vodafone, Tim, Wind e altre”, ad annunciarlo Bartolomeo Lanzara, responsabile Codacons Cilento – Comuni Velini.

“Una grande possibilità per la risoluzione dei problemi – sottolinea – è rappresentata dall’avvio della procedura di conciliazione paritetica, finalizzata alla composizione di eventuali controversie tra l’azienda ed i consumatori”.

L’obiettivo dell’accordo è di risolvere in via extragiudiziale, eventuali contrasti con i consumatori. Pertanto, nella fase conciliativa, i consumatori, saranno rappresentati dall’associazione, riducendo notevolmente i tempi del contenzioso e i relativi costi. Infatti, la conciliazione paritetica, è una negoziazione tra le parti, con la rappresentanza di un conciliatore della compagnia telefonica ed un rappresentante dell’associazione dei consumatori. Per cui, i due conciliatori si confronteranno, in posizione di assoluta parità, per trovare un accordo soddisfacente per le parti.

“La conciliazione paritetica permetterà di risolvere, in tempi rapidi, per i consumatori, il contenzioso in essere. Per appuntamenti con i consulenti Codacons basta chiamare 892.007 o recarsi alla sede Codacons Cilento – Comuni Velini, ubicata in Casal Velino sul piazzale del Porto o presso gli sportelli del consumatore, ubicati all’interno delle strutture comunali, presso i comuni di Pollica, Ascea e Casal Velino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione