Attualità

San Gregorio Magno: finanziamenti agevolati per i proprietari delle Cantine della famosa Via Bacco

La strada è location della kermesse Baccanalia

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2019

La BCC Buccino Comuni Cilentani, nella serata dell’11 gennaio, nell’Aula Consiliare del Comune di San Gregorio Magno, ha incontrato l’Amministrazione Comunale, la Pro Loco e i cittadini per illustrare i finanziamenti agevolati indirizzati ai proprietari delle Cantine della famosa e pittoresca Via Bacco, location della manifestazione eno-gastronomica “Baccanalia” che si tiene a San Gregorio Magno nella seconda metà di agosto.

Oltre 600 le grotte di Via Bacco ma soltanto 40 sono quelle utilizzate per l’offerta turistica di punta dell’estate gregoriana che annovera svariate migliaia di visitatori ogni sera. Via Bacco è già stata oggetto di recente ‘restyling’ urbanistico e l’intento comune dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco, unitamente ai vertici amministrativi e direttivi della BCC Buccino Comuni Cilentani, è di creare una sinergia per dare slancio e opportunità ai possessori delle cantine di dare inizio all’opera di ‘restyling’ e messa in sicurezza delle cantine non utilizzate per svariati motivi. Un’opportunità che va colta anche dei possessori di cantine che non partecipano all’evento di Baccanalia, in quanto una cantina sistemata ed accogliente, può essere oggetto di sicuro reddito diretto ed indiretto cedendola agli interessati durante le manifestazioni, non solo Baccanalia, in Via Bacco.

Presenti all’incontro il Presidente Lucio Alfieri, il Vicepresidente Giuseppe Tuozzo e il Direttore Generale Salvatore Angione che hanno sottolineato il forte impegno della BCC Buccino Comuni Cilentani a “dare energia al territorio” proprio come recita lo slogan del solido e dinamico istituto bancario del territorio, e esplicitando che il ruolo della BCC, in questo progetto, non è solo limitato al campo economico e si espande anche nelle aree di consulenza e supporto. Baccanalia come sottolineano Angione ed Alfieri, è in forte espansione ma necessita di diversificare l’offerta turistica ed è proprio il variegato supporto della BCC che deve essere considerato come valida occasione per favorire l’economia e il lavoro nell’operoso territorio di San Gregorio Magno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home