Attualità

Camerota, la palestra della scuola si farà

Scarpitta: «Cose concrete»

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2019

E’ esecutivo il progetto per la realizzazione della palestra presso la scuola media di Marina di Camerota. Lo rende noto questa sera il Miur (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) con un comunicato stampa pubblicato direttamente sul sito web istituzionale del Ministero. L’elevato tasso di dispersione scolastica, l’assenza di strutture sportive e le condizioni di forte deprivazione territoriale sono stati, insieme al livello di progettazione, alcuni dei criteri utilizzati per l’individuazione dei progetti da finanziare.

In Campania sono solo sette i Comuni che sono riusciti ad ottenere il finanziamento per la realizzazione di una nuova opera o per la ristrutturazione di un corpo esistente. Quattro i comuni della provincia di Salerno. Nel Cilento solo due. A Camerota, infatti, sono andati 991.674,54 euro. L’importo richiesto è stato finanziato in toto. Il titolo del progetto è ‘Lavori di realizzazione della palestra comunale annessa alla scuola media A. Poliziano della frazione Marina di Camerota’.

«Straordinario ennesimo risultato che raggiunge l’Amministrazione Comunale – afferma Mario Salvatore Scarpitta, Sindaco di Camerota -. La grande progettualità che ha visto in questi 16 mesi impegnata la squadra di Governo continua a darci risultati. Dopo la strada Camerota-Lentiscosa, gli oltre sei milioni per il porto, i finanziamenti per la strada provinciale 66 ‘Ciglioto’ e tanti altri traguardi, arriva un’opera straordinaria per i giovani e per l’intero Comune. Sarà sicuramente utile per la crescita degli studenti. Finalmente anche le nostre scuole cominciano ad avere un assetto degno di questo nome con dei servizi annessi che consentono ai giovani di crescere in ambito sportivo, sociale e culturale».

Sulla falsa riga del Sindaco, l’Assessore alla Pubblica istruzione e allo Sport Vincenza Perazzo: «Per me è una doppia vittoria, in quanto le mie due deleghe si intersecano e si uniscono. Un progetto che da’ dignità ai bambini che dopo tanto tempo possono avere degli spazi dove svolgere attività ludico-sportive. E’ frutto di un duro lavoro che parte da lontano – continua Perazzo – di insistenza presso gli uffici preposti e di traversate per Napoli e ritorno. La cosa importante è il coronamento di uno degli obiettivi che c’eravamo prefissi in campagne elettorale. Le attenzioni sono rivolte verso tutti i plessi scolastici in egual modo, cercando di ottenere risultati su tutti i fronti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home