Attualità

Camerota, la palestra della scuola si farà

Scarpitta: «Cose concrete»

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2019

E’ esecutivo il progetto per la realizzazione della palestra presso la scuola media di Marina di Camerota. Lo rende noto questa sera il Miur (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) con un comunicato stampa pubblicato direttamente sul sito web istituzionale del Ministero. L’elevato tasso di dispersione scolastica, l’assenza di strutture sportive e le condizioni di forte deprivazione territoriale sono stati, insieme al livello di progettazione, alcuni dei criteri utilizzati per l’individuazione dei progetti da finanziare.

In Campania sono solo sette i Comuni che sono riusciti ad ottenere il finanziamento per la realizzazione di una nuova opera o per la ristrutturazione di un corpo esistente. Quattro i comuni della provincia di Salerno. Nel Cilento solo due. A Camerota, infatti, sono andati 991.674,54 euro. L’importo richiesto è stato finanziato in toto. Il titolo del progetto è ‘Lavori di realizzazione della palestra comunale annessa alla scuola media A. Poliziano della frazione Marina di Camerota’.

«Straordinario ennesimo risultato che raggiunge l’Amministrazione Comunale – afferma Mario Salvatore Scarpitta, Sindaco di Camerota -. La grande progettualità che ha visto in questi 16 mesi impegnata la squadra di Governo continua a darci risultati. Dopo la strada Camerota-Lentiscosa, gli oltre sei milioni per il porto, i finanziamenti per la strada provinciale 66 ‘Ciglioto’ e tanti altri traguardi, arriva un’opera straordinaria per i giovani e per l’intero Comune. Sarà sicuramente utile per la crescita degli studenti. Finalmente anche le nostre scuole cominciano ad avere un assetto degno di questo nome con dei servizi annessi che consentono ai giovani di crescere in ambito sportivo, sociale e culturale».

Sulla falsa riga del Sindaco, l’Assessore alla Pubblica istruzione e allo Sport Vincenza Perazzo: «Per me è una doppia vittoria, in quanto le mie due deleghe si intersecano e si uniscono. Un progetto che da’ dignità ai bambini che dopo tanto tempo possono avere degli spazi dove svolgere attività ludico-sportive. E’ frutto di un duro lavoro che parte da lontano – continua Perazzo – di insistenza presso gli uffici preposti e di traversate per Napoli e ritorno. La cosa importante è il coronamento di uno degli obiettivi che c’eravamo prefissi in campagne elettorale. Le attenzioni sono rivolte verso tutti i plessi scolastici in egual modo, cercando di ottenere risultati su tutti i fronti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home