Attualità

Vallo della Lucania: opportunità in Tribunale per i giovani laureati

Il 31 gennaio scade il termine per presentare domanda per la partecipazione a stage di formazione

Redazione Infocilento

14 Gennaio 2019

Opportunità lavoro per giovani laureati presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Scade il prossimo 31 gennaio, infatti, il termine per presentare domanda per la partecipazione ad uno stage di formazione teorico-pratica della durata di 18 mesi presso gli uffici giudiziari, al fine di assistere e coadiuvare magistrati, entrando a far parte della struttura organizzativa chiamata ufficio per il processo, diretta da un magistrato, in cui si prepara la definizione dei processi in corso attraverso attività di studio del materiale istruttorio.

I requisiti

Per presentare domanda è necessario essere in possesso della laurea in giurisprudenza dopo un corso di durata almeno quadriennale; avere una media di almeno 27/30 negli esami di Diritto Costituzionale, Privato, Processuale Civile, Penele, Processuale Penale, Lavoro e Amministrativo, ovvero un punteggio di laurea non inferiore a 105/110; non aver compiuto i 30 anni.

L’esito dello stage

L’esito positivo del tirocino costituisce titolo per l’accesso al concorso per magistrato ordinario; è valutato per un periodo pari ad un anno di tirocinio forense e notarile o frequenza delle scuole di specializzazione per le professioni legali; costituisce titolo di preferenza per la nomina a giudice onorario di tribunale e vice procuratore onorario e, a parità di merito, nei concorsi indetti dall’amministrazione della giustizia anche amministrativa e dall’avvocatura dello stato; costituisce ancora titolo di preferenza a arità di titolo e di merito nei concorsi indetti da altre amministrazioni dello Stato.

Gli ammessi allo stage possono svolgere, purché compatibili, altre attività quali dottorato di ricerca, il tirocinio forense, la frequenza delle scuole di specializzazione per le professioni legali.

La borsa di studio

Ai tirocinanti viene attribuita una borsa di studio determinata in misura superiore ad euro 400 mensili secondo l’Isee

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home