Attualità

Pollica: la dirigente interrompe la recita degli studenti, genitori abbandonano la scuola

"Gli studenti sono tornati a casa arrabbiati e mortificati"

Elena Matarazzo

14 Gennaio 2019

POLLICA. Il tempo a disposizione è poco, la dirigente scolastica interrompe la recita dei piccoli studenti e scoppia la polemica. E’ accaduto sabato scorso durante l’open day dell’istituto comprensivo “Patroni” di Pollica.

I fatti

Doveva essere una giornata per accogliere ed orientare bambini e famiglie, favorendo le nuove iscrizioni. Tutto è filato liscio fin quando non è arrivato il momento dell’esibizione degli studenti del plesso di San Mauro Cilento. Questi avrebbero dovuto mettere in scena un lavoro sulla Prima Guerra Mondiale realizzato in occasione del centenario dalla fine del conflitto. L’esibizione, però, non è stata completata perché, denunciano i genitori dei piccoli studenti, la dirigente scolastica Gabriella Russo è intervenuta per interromperla. Motivo? I tempi ristretti.

Le polemiche

Una decisione che ha innescato vivaci polemiche con Roberto Volpe, rappresentante dei genitori, intervenuto pubblicamente per contestare una decisione che, a suo dire, “mortificava il lavoro, prima degli insegnanti, e poi dei bambini, tanto più perché si era nei tempi assegnati”. A quel punto Volpe, come altri genitori dei bambini della scuola primaria di San Mauro ha deciso di lasciare la manifestazione. “Non so se la scelta è stata esagerata – spiega Volpe – ma sicuramente si tratta di una protesta forte per non vanificare il lavoro di insegnanti e bambini e per non aver dato spazio ad un messaggio in ricordo dei grandi sacrifici, anche umani, dei nostri nonni”.

La polemica non è finita qui. Appresa la notizia diversi cittadini di San Mauro Cilento hanno manifestato il loro malcontento per l’accaduto, arrivando a farne una “guerra” di campanile. C’è chi sottolinea che il paese è “stanco di subire” e di essere messo in secondo piano rispetto ad altri, chi propone di non iscrivere i propri figli alla scuola media di Pollica. “I bambini sono tornati a casa arrabbiati e mortificati” dice una mamma ed ora in molti chiedono che venga data loro la possibilità agli studenti del “Patroni” di mettere nuovamente in scena lo spettacolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home