Alburni

Bellosguardo, disservizi nel segnale tv, Comune scrive alla Rai

Chiesto immediato ripristino del servizio Rai

Katiuscia Stio

14 Gennaio 2019

BELLOSGUARDO. La Giunta comunale scrive una vibrata protesta nei confronti del servizio televisivo pubblico fornito dalla RAI Radiotelevisione Italiana.
La giunta comunale, retta dal sindaco Geppino Parente, ha deciso di protestare con la RAI poiché nella zona Est dell’abitato di questo Comune (Via Sen. S. Valitutti e limitrofe) il segnale televisivo è da tempo molto carente e disturbato, a differenza di quanto si registra con il segnale televisivo trasmesso dalle altre emittenti commerciali.

“Ciò comporta gravi disagi all’utenza (costituita prevalentemente da persone anziane) che paga regolarmente il canone- si legge nella delibera di Giunta- , pertanto, si esprime l’esigenza di inoltrare una nota di protesta al servizio televisivo pubblico (RAI) affinché vengano adottati i provvedimenti necessari atti al ripristino di un segnale costante ed efficiente in tutto l’abitato di questo Comune a beneficio di utenti che, pur pagando il canone, sono penalizzati per la ricezione di un servizio televisivo largamente carente”.

Al Servizio Televisivo pubblico si chiede che venga provveduto con tempestività a ripristinare un segnale efficiente su tutto l’abitato di questo Comune, segnatamente nella zona Est (Via Sen. S. Valitutti e limitrofe), con riserva di intrapresa di azioni legali in caso di persistenza del disservizio poiché esso penalizza utenti (principalmente persone anziane) che pagano regolarmente il canone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home