Attualità

Frana su ex SS19, nessuna persona coinvolta

La frana nella mattinata

Redazione Infocilento

13 Gennaio 2019

Non ci sarebbero persone travolte dalla frana che questa mattina ha interessato un tratto della ex Ss 19, nei pressi di località Fonte dell’Acqua a Lauria. Lo riferisce Infopinione.

Il sindaco Angelo Lamboglia ci ha informato che i vigili del fuoco hanno effettuato una indagine con termografo sul cumulo di terreno e grandi massi rovinato sulla strada. Un esame che avrebbe escluso il rischio di coinvolgimento di persone.

Una circostanza confermata anche dai carabinieri forestali che presidiano la zona come osservabile in questo video speditoci da un lettore. Dopo 30 secondi si verifica un secondo cedimento del costone, con conseguente crollo di massi, terra e anche alberi sulla strada.

Secondo alcune fonti locali, la voce della possibilità che la frana avesse investito un’auto si è erroneamente diffusa. Un’automobilista, invece, sarebbe riuscito a transitare solo alcuni secondi prima dell’evento franoso e avrebbe scattato la prima foto diffusa questa mattina.

Il sindaco Lamboglia ci ha inoltre riferito che nel primo pomeriggio una ditta si è messa al
lavoro d’urgenza sul costone “al fine di creare le condizioni ideali per operare in sicurezza sotto, ovvero sulla strada”.

Ciò che lascia in qualche modo sorpresi è che la frana si è verificata su un costone che presentava opere di contenimento con reti metalliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home