Attualità

Frana su ex SS19, nessuna persona coinvolta

La frana nella mattinata

Redazione Infocilento

13 Gennaio 2019

Non ci sarebbero persone travolte dalla frana che questa mattina ha interessato un tratto della ex Ss 19, nei pressi di località Fonte dell’Acqua a Lauria. Lo riferisce Infopinione.

Il sindaco Angelo Lamboglia ci ha informato che i vigili del fuoco hanno effettuato una indagine con termografo sul cumulo di terreno e grandi massi rovinato sulla strada. Un esame che avrebbe escluso il rischio di coinvolgimento di persone.

Una circostanza confermata anche dai carabinieri forestali che presidiano la zona come osservabile in questo video speditoci da un lettore. Dopo 30 secondi si verifica un secondo cedimento del costone, con conseguente crollo di massi, terra e anche alberi sulla strada.

Secondo alcune fonti locali, la voce della possibilità che la frana avesse investito un’auto si è erroneamente diffusa. Un’automobilista, invece, sarebbe riuscito a transitare solo alcuni secondi prima dell’evento franoso e avrebbe scattato la prima foto diffusa questa mattina.

Il sindaco Lamboglia ci ha inoltre riferito che nel primo pomeriggio una ditta si è messa al
lavoro d’urgenza sul costone “al fine di creare le condizioni ideali per operare in sicurezza sotto, ovvero sulla strada”.

Ciò che lascia in qualche modo sorpresi è che la frana si è verificata su un costone che presentava opere di contenimento con reti metalliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Torna alla home